Alétheia = non dimenticarsi
in greco alétheia = non dimenticarsi = togliere il velo = prendere coscienza di una cosa = ciò che è vero non si può dimenticare in ebraico ’emet = la capacità di comunicare ciò che è in te
in greco alétheia = non dimenticarsi = togliere il velo = prendere coscienza di una cosa = ciò che è vero non si può dimenticare in ebraico ’emet = la capacità di comunicare ciò che è in te
I MISERABILI di Victor Hugo, sembra un romanzo in poesia perché rifulge di luci stellari e la parola, come il significato, compie voli che solo la poesia può raggiungere, anche in forma di prosa. E’ un linguaggio distillato dalla contemplazione di un uomo che sfiora il mistero delle cose e ne è immensamente affascinato. Jean … Continued
L’arte non può sostituire la vita, ma se si nutre di essa, allora ci salva dalle parti buie di noi stessi. Disegnare è una ricerca dell’Esserci
Chi non ha trovato il Cielo – quaggiù – lo mancherà lassù – perché gli Angeli affittano Casa vicino alla nostra, ovunque ci spostiamo. Emily Dickinson
Set uccide Osiride e lo fa a pezzi. Iside cerca e riunisce tutti i pezzi, ridando vita a Osiride e concepisce con lui il figlio Horus. Che immagine potente dell’amore: lei lo rigenera, lo porta fuori dalla perdizione di se stesso e dalla morte, anche se poi lui rimane il dio dei morti.
“ciò che è nell’aldilà” Sputatrice sulle teste dei nemici di Ra, il Dio Sole entra nell’orizzonte occidentale (Akhet): un passaggio tra giorno e notte. Saggia guardiana del suo Signore, Nella seconda e … Affettatrice di anime, … terza ora, si passa attraverso un mondo ricco d’acqua chiamato ‘Wernes’ e ‘Acque di Osiride’. Grande di potere, … Continued
Ne il pranzo di Babette (racconto di Karen Blixen e poi film) la cuoca dice una frase grandiosa: un artista non è mai povero, un artista chiede soltanto di poter far uscire nel mondo quel grande grido che risuona dentro il suo cuore: datemi l’opportunità di dare del mio meglio….
È in noi, signore. Il dramma è in noi; siamo noi; e siamo impazienti di rappresentarlo, così come dentro ci urge la passione! ….Frasi! Frasi! Come se non fosse il conforto di tutti, davanti a un fatto che non si spiega, davanti a un male che ci consuma, trovare una parola che non dice nulla, e … Continued
La musica, il gioco, i sogni, il mare e il cielo… sono pezzi d’infinito, fermano il tempo ordinario per entrare in quello straordinario dove l’anima si vede e si riconosce. Il tempo ordinario invece ci ottunde, ci fa perdere, non risveglia la meraviglia dell’esserci.
Solo chi ama veramente e chi è veramente forte può sostenere la propria vita come un sogno. Tu dimori nel tuo stesso incantesimo. La vita ti lancia delle pietre, ma il tuo amore e il tuo sogno cambiano quelle pietre nei fiori della scoperta. Anche se perdi, o sei sconfitto dalle cose, il tuo trionfo … Continued
I tempi sono tre: presente del passato, presente del presente, presente del futuro. Questi tre tempi sono nella mia anima e non li vedo altrove. Il presente del passato, che è la storia; il presente del presente, che è la visione; il presente del futuro, che è l’attesa. Sant’Agostino
cosa sarà dall’altra parte…
Tutta la scienza, anche la scienza divina, è una sublime storia gialla. Solo che non è impostata per rivelare perché un uomo sia morto, ma il segreto più oscuro del perché egli viva. Chesterton
Pablo Neruda
è la meta ultima dell’uomo Italo Calvino
una vita-libro
Far il poema della coscienza umana, foss’anco d’un sol uomo, del più infimo fra gli uomini, sarebbe come fondere tutte le epopee in un’epopea superiore e definitiva. La coscienza è il caos delle chimere, delle cupidigie e dei tentativi, la fornace dei sogni, l’antro delle idee di cui si ha vergogna; è il pandemonio dei … Continued
Non sapevamo che saremmo stati vivi né quando – saremo morti l’ignoranza è la nostra Corazza indossiamo la Mortalità con leggerezza come una Veste Scelta finché siamo chiamati a deporla dall’intrusione, Dio è svelato è lo stesso con la Vita. Emily Dickinson
Chi conosce il Mistero della Vita?