Storie fantastiche di Paura
Dalle fiabe di Emma Perodi riscritte da Enzo Fileno Carabba, Marco Vichi, Anna Maria Falchi. Fantastiche veramente!
Dalle fiabe di Emma Perodi riscritte da Enzo Fileno Carabba, Marco Vichi, Anna Maria Falchi. Fantastiche veramente!
QUINO uno dei più grandi, insieme a SCHULZ e UDERZO e MORDILLO
capire è il primo passo per accettare, e solo accettando si può guarire
uomini e donne più influenti della storia secondo me. Le parole più vaste sono così strette che riusciamo facilmente ad attraversarle Emily Dickinson Se ti arrendessi all’aria, potresti cavalcarla Toni Morrison Mi indigna l’impoverimento del linguaggio, la retorica dell’esclusione. Il muro di Trump è già eretto nelle menti. Wole Soyinka Il sentimento di meraviglia che … Continued
C’era una volta il segnaposto babilonese, che era uno spazio fra le cose, un puntino fra le parole. Serviva a prendere fiato e a far capire una frase. Ben presto diventò un οὺδἐν ouden (un nulla) greco; poi Alessandro Magno lo portò in India. Come fece a portare un nulla, non lo so proprio. Forse … Continued
Come una semplice frase cambia Tutto.
In una scala d’astrazione, l’arte passa vari piani: arte visiva (scultura, pittura, illustrazione, fumetto, cinema) letteratura (prosa, poesia) musica Ogni arte ricrea un passato-futuro, ogni arte cerca. 1771 a.c. HAMMURABI 535 a.c. PITAGORA 700 a.c. OMERO L’Odissea 463 a.c. PERICLE 500 a.c. CONFUCIO 320 a.c. EUCLIDE 399 a.c. SOCRATE 250 a.c. ARCHIMEDE 27 a.c. AUGUSTO … Continued
un lucchetto per non dire più bugie, Papageno… MAGO PATER EROE AMICO OGGETTO MAGICO NEMICO LA REGINA DELLA NOTTE SARASTRO TAMINO PAPAGENO FLAUTO MAGICO MONOSTATOS SILENTE JAMES POTTER HARRY RON 7 HORCRUX + LA BACCHETTA DI SAMBUCO + IL MANTELLO DELL’INVISIBILITà + LA PIETRA FILOSOFALE VOLDEMORT GANDALF BILBO BAGGINS FRODO SAM L’UNICO ANELLO + I … Continued
Dante incontra Beatrice per la prima volta nel 30° canto del Purgatorio
John Coltrane Miles Davis
con quel collo da tartaruga marina chissà quali storie sta scrivendo in cielo
Come l’acqua del fiume che è la perenne testimone delle vicende, tutto scorre nel capolavoro di Mark Twain, tutto è liquido…
Come si collegano fra di loro i capolavori della letteratura? Faccio la mia analisi immaginifica unendo in una mappa molti libri, un fumetto e due film. Ci sono alcuni percorsi favolosi come questa migrazione dell’anima umana: Achille Ulisse Enea Dante Orlando Don Quijote I miserabili L’idiota Il mistero del London Eye
Le creazioni migliori dei 7 libri della Rowling sono secondo me: i patronus i dissennatori la giratempo gli animagi i 7 horcrux la stanza delle necessità sicuramente però ha esagerato con il numero delle morti nella storia
Antoine De Saint-Exupery
Victor Hugo, un’anima che scrive I miserabili, ha qualcosa del gufo
Far il poema della coscienza umana, foss’anco d’un sol uomo, del più infimo fra gli uomini, sarebbe come fondere tutte le epopee in un’epopea superiore e definitiva. La coscienza è il caos delle chimere, delle cupidigie e dei tentativi, la fornace dei sogni, l’antro delle idee di cui si ha vergogna; è il pandemonio dei … Continued
There are more things in heaven and earth, Horatio, Than are dreamt of in your philosophy. Hamlet, scene v Shakespeare