amor

L’Amore attraverso i millenni e le canzoni più belle

Storie d’Amore Tobia e Elisha (Tobia Lolness) Alma e Joseph (Alma del vento) John Difool e Animah (l’Incal) Jake e Neytiri (Avatar) Wall-e e E-va (Wall-e) Tom e Hester (macchine mortali) Zen e Nova (Capolinea per le stelle) Parzival e Art3mis (Ready Player One) Conan e Lana (Conan ragazzo del futuro) Han Solo e Leila Organa (Star Wars) Clark …

L’Amore attraverso i millenni e le canzoni più belle Leggi altro »

Vivendo a Marciana, una poesia medievale hobbit

Non posso far altro che riprendere a disegnare nelle viuzze… Ci andavo con la nonnina Jole a disegnare quando ero piccolo, ora a 52 anni… sto perfezionando la mappa di Marciana per il gioco che mi frulla in testa GHOST IN MARCIANA… speriamo che piaccia a qualcuno! Ho scoperto nuove architetture: il giardino colonnato degli …

Vivendo a Marciana, una poesia medievale hobbit Leggi altro »

Ama

C’è poco da fare: le storie più avvincenti sono quelle dove l’amore è il nucleo, la stella, il motore di tutto… Il verde dei tuoi occhi Mi stupisce il verde dei tuoi occhi come uva e ambra dolce e fresco fuori e dentro di me Come io con te quando facciamo i nostri bambini imbevuti …

Ama Leggi altro »

Il Dottor Zivago

Credo che non ti amerei tanto se in te non ci fosse nulla da lamentare, nulla da rimpiangere. Io non amo la gente perfetta, quelli che non sono mai caduti, non hanno inciampato. La loro è una virtù spenta, di poco valore. A loro non si è svelata la bellezza della vita. Pasternack

Tutto è unito

Parsifal entra in meditazione profonda quando trova 3 gocce di sangue sulla neve, che gli ricordano il suo amore, Biancofiore. Secondo me in quel momento Parsifal capisce che tutto è unito: l’insegnamento cavalleresco impartito da Gurnemanz, la scoperta dell’amore che gli ha donato Biancofiore, la ricerca e il mistero del sacro rappresentato dal santo Graal …

Tutto è unito Leggi altro »

Il Paradiso è un Bosco

Anche Dante immagina il Paradiso come un bosco: la divina foresta spessa e viva… Vogliamo distruggere il pianeta Terra per poi accorgerci troppo tardi che lo abbiamo fatto? Apriamo gli occhi prima della catastrofe. Totoro Mononoke

La riduzione dell’universo ad un solo essere, la dilatazione d’un solo essere fino a Dio: ecco l’amore.

«Morire non è nulla; non vivere è spaventoso.» Non vado lontano e vi vedrò di là: basterà che guardiate, quando farà buio, e mi vedrete. (diventare una stella). Amatevi tanto, sempre; al mondo non v’è nulla, all’infuori dell’amore reciproco. Nell’ombra, certo, stava ritto qualche angelo immenso, colle ali spiegate, ad attendere l’anima. Tutto proviene dalla …

La riduzione dell’universo ad un solo essere, la dilatazione d’un solo essere fino a Dio: ecco l’amore. Leggi altro »

Novalis

Tutto il visibile poggia su un fondo invisbile, ciò che si conosce su un fondo che non si può conoscere, ciò che è tangibile su un fondo intangibile. Il mondo deve essere romanticizzato. Così si ritrova il senso originario… Se attribuisco a ciò che è comune un aspetto misterioso, al noto la dignità dell’ignoto, al …

Novalis Leggi altro »

Il vero amor allarga il cuore

Quando Dante ritrova Beatrice nel Paradiso in cima al Purgatorio la luce lo inonda come un fiume in piena… la luce lo pervade e si pente di tutti i peccati che gravano sulla sua anima

Iside salva sempre Osiride

Set uccide Osiride e lo fa a pezzi. Iside cerca e riunisce tutti i pezzi, ridando vita a Osiride e concepisce con lui il figlio Horus. Che immagine potente dell’amore: lei lo rigenera, lo porta fuori dalla perdizione di se stesso e dalla morte, anche se poi lui rimane il dio dei morti.

Scroll to Top