Gli spiriti del bosco
in queste due foto stanno nel tronco due animali…
Tolkien con il Silmarillion, lo Hobbit e il Signore degli Anelli ha creato il fantasy moderno. Lo Hobbit Silmarillion
Anche Dante immagina il Paradiso come un bosco: la divina foresta spessa e viva… Vogliamo distruggere il pianeta Terra per poi accorgerci troppo tardi che lo abbiamo fatto? Apriamo gli occhi prima della catastrofe. Totoro Mononoke
Leggendo il secondo Petrademone, simulo qui la mia interpretazione di copertina di Petrademone 1, in negativo e in positivo. Grande ancora Manlio Castagna che cita: Dino Buzzati creando i personaggi di Dino Drogo (il deserto dei tartari) e Barnaba (Barnabo delle montagne) Astrid Lindgren nel personaggio di Astrid Italo Calvino con la signora Rondò e i …
For the Times they are a-changin’ perché i Tempi stanno cambiando (Bob Dylan) Il corpo ha una memoria anatomica Leggere allarga il mondo Tolkien, Grossman, Eggers, Siobhan Dowd, De Fombelle, Dante, Omero, Cervantes, Dostoewsky, Victor Hugo, Colfer, Almond, Ben Okri, Allende, Exupery, Collodi, Mark Twain, Calvino, Barrie, Stevenson, J. K. Rowling, Geraldine McCaughrean, Lisa Thompson, …
1935 il segreto del bosco vecchio (Dino Buzzati) 1953 l’uomo che piantava gli alberi (Gionò) 1955 Il Signore degli Anelli (J. R. R. Tolkien) 1957 il barone rampante (Italo Calvino) 1988 Il mio vicino Totoro (Hayao Miyazaki) 2006 Tobia Lolness (De Fombelle) 1°/2
Un libro giapponese e due alberi unici: in Sicilia, il Castagno Sant’Agata (2000 anni) e il Castagno dei 100 cavalli (tra i 3000 e 4000 anni), tra gli alberi più antichi d’Europa! Sicilia, Castagno Sant’Agata Sicilia, Castagno dei 100 cavalli Isola d’Elba, Marciana
Ho già letto altri libri di Patrick Ness e Philippa Pearce che sono bravi. Non ho mai letto Zadie Smith e Jane Austin. Il libro con l’albero ha una copertina fanstastica. Il libro di Tom Hanks mi incuriosisce. Letto Il giardino di mezzanotte, capolavoro!
Così la neve al sol si disigilla, così al vento ne le foglie levi si perdea la sentenza di Sibilla… Dante
Tolkien per me è unico come scrittore. Ha creato un mondo e l’epopea di quel mondo nel SILMARILLION, dalla creazione ai miti della fine del mondo, per passare dalla Terra di Mezzo dove si svolge la favola magica LO HOBBIT e la saga fantasy (la prima) IL SIGNORE DEGLI ANELLI. Consiglio anche il magico ROVERANDOM, cane …
Prima di reinterpretarla in chiave moderna per le Storie crudeli, l’ho disegnata tradizionale così.
Dino Buzzati è spesso ricordato per il deserto dei tartari, ma per me invece sono superiori il segreto del bosco vecchio e la famosa invasione degli orsi in Sicilia.
Il Monte è pieno di defunti! I morti vanno a stare nella foresta. Dove meno ci si aspetta c’è uno spirito, sono in ogni luogo, non li vediamo ma siamo seguiti da morti e santi ad ogni ora. La maggior parte degli spiriti, alcuni temibili, che si nascondono in certi alberi o piante, le grandi divinità …
Ogni storia deve perlustrare il mistero della vita e della morte, dell’amore e della magia… Petrademone mi ricorda tante cose, mi ha fatto paura, ha dei personaggi ben delineati, è una bella avventura, avrei voluto disegnarla… aspetto le altre due parti.
Orlando furioso è il poema della velocità, la velocità delle immagini che si susseguono in un’infinita rincorsa: mentre la Commedia di Dante è lenta e concisa e ogni parola scava buche profonde, Ariosto vola sulle ali delle sue parole come sull’Ippogrifo Astolfo, giocando a biliardo muove i suoi personaggi tirati da fili come i pupi …
I libri e i racconti fatti bene producono in me almeno un’immagine… Qui ci sono alcune delle mie copertine illustrate dei libri per ragazzi che mi piacciono di più. Sono convinto che la maggior parte delle copertine attualmente in commercio non corrispondano ad una reale lettura del testo intero, ma alla lettura di una pagina …