anime animali

Vivendo a Marciana, una poesia medievale hobbit

Non posso far altro che riprendere a disegnare nelle viuzze… Ci andavo con la nonnina Jole a disegnare quando ero piccolo, ora a 52 anni… sto perfezionando la mappa di Marciana per il gioco che mi frulla in testa GHOST IN MARCIANA… speriamo che piaccia a qualcuno! Ho scoperto nuove architetture: il giardino colonnato degli …

Vivendo a Marciana, una poesia medievale hobbit Leggi altro »

SENET, MEHEN e IL GIOCO DELL’OCA

SENET, MEHEN e IL GIOCO DELL’OCA rappresentano il viaggio dell’anima attraverso le regioni-case dell’aldilà. Tutti i giochi sono l’incontro tra i vivi e i morti In Senet ci sono 30 quadrati (periodo di incubazione delle uova di un’oca) raffiguranti le principali divinità ed eventi nell’aldilà. Il 30° è Ra-Horakhty, dio-sole dell’alba, attraverso cui i giocatori vincono e rinascono insieme al …

SENET, MEHEN e IL GIOCO DELL’OCA Leggi altro »

Mary Poppins, la sciamana signora degli animali

Quando scrivo è più un processo di ascolto. Non fingo che ci sia uno spirito accanto a me che mi dice le cose. Sempre più mi sono convinta che il grande tesoro da possedere è l’ignoto. Scriverò, spero, molto su questo. È con la mia inconsapevolezza che arrivo ai miti. Se venissi da loro sapendo, …

Mary Poppins, la sciamana signora degli animali Leggi altro »

Omero

Due sono le porte dei sogni, immagini senza vigore: una è fatta di corno, l’altra di avorio. Quelli che vengono attraverso l’avorio intagliato, sono ingannevoli e portano parole ineffettuali; quelli che vengono attraverso il corno ben levigato, realizzano il vero, quando qualcuno dei mortali li veda

La riduzione dell’universo ad un solo essere, la dilatazione d’un solo essere fino a Dio: ecco l’amore.

«Morire non è nulla; non vivere è spaventoso.» Non vado lontano e vi vedrò di là: basterà che guardiate, quando farà buio, e mi vedrete. (diventare una stella). Amatevi tanto, sempre; al mondo non v’è nulla, all’infuori dell’amore reciproco. Nell’ombra, certo, stava ritto qualche angelo immenso, colle ali spiegate, ad attendere l’anima. Tutto proviene dalla …

La riduzione dell’universo ad un solo essere, la dilatazione d’un solo essere fino a Dio: ecco l’amore. Leggi altro »

I MISERABILI, il sogno dell’angelo

I MISERABILI di Victor Hugo, sembra un romanzo in poesia perché rifulge di luci stellari e la parola, come il significato, compie voli che solo la poesia può raggiungere, anche in forma di prosa. E’ un linguaggio distillato dalla contemplazione di un uomo che sfiora il mistero delle cose e ne è immensamente affascinato. Jean …

I MISERABILI, il sogno dell’angelo Leggi altro »

Scroll to Top