illustratori e fumettisti

Illustratori di favole

Premesso che per me Emanuele Luzzati rimane il più grande di tutti, fra gli illustratori di favole ci sono anche Lisbeth Zwerger, Rebecca Dautremer, Beatrice Alemagna, Nicoletta Costa, Amelie Flechais, Hayano Imai, Arthur Rackham, Kay Nielsen, Derek Stratton,  Gottardo, Valeria Docampo, Chris Wormell, Lucio Schiavon, Agostino Traini, Quentin Blake… e anche il pittore Gustave Moreau! Gustave …

Illustratori di favole Leggi altro »

Don Chisciotte illustratori

Dicono che il Don Chisciotte sia il primo romanzo moderno della storia della letteratura. Non a caso viene citato insieme all’Amleto in uno dei libri massimi della letteratura: l’idiota di Dostoevskij. Picasso Daumier Rossidis Dorè Dalì Jek Tessaro Gipi Chris Riddell Scopri il mio Don Quijote

Dante e gli illustratori della Divina Commedia

Lorenzo Mattotti Moebius Gustave Dorè Federico Zuccari William Blake Salvador Dalì Botticelli Giovanni Stradano Angelo Bioletto Hunt Emerson Seymour Chwast Marco Somà Moebius Moebius e Doré Salvador Dalì William Blake Botticelli Giovanni Stradano Federico Zuccari Lorenzo Mattotti Zuccarini, Seymour, Emerson…   L’inferno di Topolino (1949) disegnato da Bioletto Marco Somà GUARDA IL MIO DANTE

Gli illustratori del mondo fantasy creato da J. R. R. Tolkien

Per me le illustrazioni realistiche tolgono il senso di magia che pervade tutta l’opera di Tolkien, pertanto preferisco gli illustratori che si tuffano in visioni più oniriche e anche più infantili, dove la fantasia può spaziare e non rimanere freddata. Amo i disegni di Tove Jansson, Peter Klùcick, Mikhail Belomlinsky, Sam Bosma e dello stesso Tolkien. …

Gli illustratori del mondo fantasy creato da J. R. R. Tolkien Leggi altro »

Strange Wonderland

i migliori illustratori del Paese delle Meraviglie, secondo me: Lisbeth Zwerger, Rebecca Dautremer, Gabriel Pacheco, Anne Herbauts, Viive Noor, Falcone Fernando, Emanuele Buzzati, Liza Ferneyhough, Tove Jansson, Iban Barrenetxea, Min Ji Kim, Julia Sardà, Beatriz Martin Terceno, Roger Ingpen. Per riuscire a cogliere lo spirito dei due libri di Carroll, ci sono due fattori determinanti: …

Strange Wonderland Leggi altro »

10 Super Cartoni Animati

1963 La spada nella roccia (Wolfgang Reitherman) 1994 Il re leone (Roger Allers e Rob Minkoff) 1997 Mononoke (Miyazaki) 2000 Persepolis (Satrapi) 2001 La città incantata (Spirited away, Miyazaki) 2001 Shrek (Adamson, Jenson) 2004 Gli Incredibili (B. Bird) 2008 Kung Fu Panda (Mark Osborne e John Stevenson) 2015 Inside Out (Pixar, Pete Docter) 2017 Coco (Pixar, …

10 Super Cartoni Animati Leggi altro »

C’era una volta un Burattino…. Pinocchio illustrato

Gli illustratori di Pinocchio che preferisco sono Topor (Pinocchio che abbraccia le ginocchia della fata è una scena antica e moderna, magica), Mattotti (Pinocchio sul ponte curvo col gatto e la volpe), Gek Tessaro (Pinocchio fra i gendarmi marionette), Luca Caimmi che crea tanti esseri pisciformi, Leonardo Mattioli col suo Pinocchio geometrico, Wolfango Peretti Poggi… La cosa …

C’era una volta un Burattino…. Pinocchio illustrato Leggi altro »

Scroll to Top