Fiabe

Illustratori di favole

Premesso che per me Emanuele Luzzati rimane il più grande di tutti, fra gli illustratori di favole ci sono anche Lisbeth Zwerger, Rebecca Dautremer, Beatrice Alemagna, Nicoletta Costa, Amelie Flechais, Hayano Imai, Arthur Rackham, Kay Nielsen, Derek Stratton,  Gottardo, Valeria Docampo, Chris Wormell, Lucio Schiavon, Agostino Traini, Quentin Blake… e anche il pittore Gustave Moreau! Gustave …

Illustratori di favole Leggi altro »

Mary Poppins, la sciamana signora degli animali

Quando scrivo è più un processo di ascolto. Non fingo che ci sia uno spirito accanto a me che mi dice le cose. Sempre più mi sono convinta che il grande tesoro da possedere è l’ignoto. Scriverò, spero, molto su questo. È con la mia inconsapevolezza che arrivo ai miti. Se venissi da loro sapendo, …

Mary Poppins, la sciamana signora degli animali Leggi altro »

Ho visto il sole tramontare quarantaquattro volte

Exupery scrive nel Piccolo Principe di 44 tramonti…. e nel 1944 scompare nel mare, quando ha esattamente 44 anni! La prova che il piccolo principe è esistito veramente sta nel fatto che era meraviglioso, che rideva, e che voleva una pecora. Quando uno vuole una pecora, è la prova che esiste Se uno ama un …

Ho visto il sole tramontare quarantaquattro volte Leggi altro »

fuori nella larghezza e nell’altezza, nell’oscurità e nel bagliore del mondo

Il figlio del Re d’Irlanda è un antico libro di Padraic Colum, risale al 1916, che racconta in modo meraviglioso le vicende del figlio del re e del servo dalla pelle di capra che si rivelerà il suo fratellastro. Tutti e due cercano il Racconto Unico… e anche ciò che viene prima e ciò che …

fuori nella larghezza e nell’altezza, nell’oscurità e nel bagliore del mondo Leggi altro »

C’era due volte il Barone LAMBERTO

Evitare le emozioni, le scale, le correnti d’aria, la pioggia, il sole e la luna Fra le fantastiche Favole al telefono, consiglio di leggere: La strada che non andava in nessun posto Giacomo di cristallo La fuga di Pulcinella Gianni Rodari

Attraverso lo specchio 1997-2020

Riprese le matite-bic della fine del ‘900 e poi china e colori digitali oggi 2020… uno specchio lungo più di 20 anni di vita… Il secondo capitolo delle avventure in Wonderland è profondamente enigmatico e sono convinto che una rappresentazione più completa dovrebbe prevedere i due capitoli anche intrecciati.

Scroll to Top