arte

Las meninas: la moltiplicazione dei soggetti che guardano

Velazquez sta dipingendo, ma cosa? Re e Regina che si vedono nello specchio? Ma il Re e la Regina non guardano Velazquez, guardano noi, che stiamo fra la scena rappresentata e i regnanti, noi stiamo nel mezzo. Così l’infanta guarda noi. Infatti il punto centrale del quadro non corrisponde ai regnanti, ma a noi che …

Las meninas: la moltiplicazione dei soggetti che guardano Leggi altro »

Gocce d’arte e storia

In una scala d’astrazione, l’arte passa vari piani: arte visiva (scultura, pittura, illustrazione, fumetto, cinema) > LUCE letteratura (prosa, poesia) > PAROLA musica > SUONO Ogni arte ricrea un passato-futuro, ogni arte cerca. 1771 a.c. HAMMURABI 535 a.c. PITAGORA 700 a.c. OMERO L’Odissea 463 a.c. PERICLE 500 a.c. CONFUCIO 320 a.c. EUCLIDE 399 a.c. SOCRATE …

Gocce d’arte e storia Leggi altro »

Il dramma delle mani

nell’ultima cena di Leonardo si consuma il dramma della colpa nel linguaggio delle mani. forse a tradire Gesù sono tutti gli apostoli in realtà

Simon Weil e Walter Benjamin

Non giudicare. Tutte le colpe sono eguali. C’è una colpa sola: non aver la capacità di nutrirsi di luce. Perché, abolita questa capacità, tutte le colpe sono possibili. L’uomo vorrebbe essere egoista e non può. È questo il carattere più impressionante della sua miseria e l’origine della sua grandezza. l’anima tende ad occupare la totalità …

Simon Weil e Walter Benjamin Leggi altro »

Il grandissimo Charles Schulz

Nel disegno preparatorio del libro, feci i personaggi come li disegnava Schulz, ma per sua volontà nessuno può farlo, allora li cambiai in una mia interpretazione. Era una notte buia e tempestosa. D’un tratto risuonò uno sparo. La domestica lanciò un grido. Una porta si chiuse di schianto. All’improvviso, una nave pirata apparve all’orizzonte… da …

Il grandissimo Charles Schulz Leggi altro »

Marc Chagall

I miei omaggi agli artisti della vita

Scrive Tiziano Terzani nel 1996, nei suoi diari: “abbiamo scambiato la conoscenza con l’informazione, tutto è in nome dell’economia che distrugge l’etica e l’estetica…”. Ogni cosa viene fatta per un guadagno economico anche se fa male al pianeta terra e agli esseri viventi compresi noi, anche se è “brutta”, cioè non corrisponde al bene e …

I miei omaggi agli artisti della vita Leggi altro »

Scroll to Top