Libri

L’Amore attraverso i millenni e le canzoni più belle

Storie d’Amore Tobia e Elisha (Tobia Lolness) Alma e Joseph (Alma del vento) John Difool e Animah (l’Incal) Jake e Neytiri (Avatar) Wall-e e E-va (Wall-e) Tom e Hester (macchine mortali) Zen e Nova (Capolinea per le stelle) Parzival e Art3mis (Ready Player One) Conan e Lana (Conan ragazzo del futuro) Han Solo e Leila Organa (Star Wars) Clark …

L’Amore attraverso i millenni e le canzoni più belle Leggi altro »

Messaggeri del mare, il mare ci insegna…

Qua a Marciana ho conosciuto da un po’ il grande Pierluigi Costa, uno dei messaggeri del mare. Lui e Lionel Cardin nuotano tutto l’anno, senza muta, ascoltando il mare e la sua energia. Una volta Pierluigi mi ha raccontato che nell’avventura marina di traversata a nuoto dalla Corsica all’isola d’Elba, hanno trovato una balena sulla …

Messaggeri del mare, il mare ci insegna… Leggi altro »

Il mistero dell’illuminazione, il lavoro cosciente, “i vangeli per guarire” di Alejandro Jodorowsky, i 4 corpi di Gurdjieff e l’ottava, la precessione degli equinozi e l’enneagramma

Un giorno di tanti anni fa (avevo circa 25 o 26 anni), una mattina ero ad ascoltare una curiosa lezione di Pino Manos all’Accademia di Brera a Milano. Stavo seguendo il corso di pittura. Un amico cinese stava anche lui alla lezione. Ricordo che ero infastidito da lui per due motivi: aveva già esposto le …

Il mistero dell’illuminazione, il lavoro cosciente, “i vangeli per guarire” di Alejandro Jodorowsky, i 4 corpi di Gurdjieff e l’ottava, la precessione degli equinozi e l’enneagramma Leggi altro »

La nostra coscienza si forma leggendo “libri e fumetti chiave”? Questi sono quelli che mi hanno cambiato

0-18 anni Il piccolo principe Alice in wonderland Lo hobbit Oliver Twist Asterix 20.000 leghe sotto i mari il richiamo della foresta Il signore degli anelli Il lupo della steppa Siddharta L’Incal Ronin Terra! La storia infinita Il vecchio e il mare Dragonlance 19-28 anni I dolori del giovane Werther La fondazione Cent’anni di solitudine Momo …

La nostra coscienza si forma leggendo “libri e fumetti chiave”? Questi sono quelli che mi hanno cambiato Leggi altro »

La più grande, di Davide Morosinotto

Dopo aver letto il magico libro il fiore perduto dello sciamano di K, sto leggendo la più grande. Davide Morosinotto ha fatto centro e sta intessendo delle storie appassionanti e non banali, con una buona componente ludica, ironia e tragedia, amore, tesori, wushu dell’aria e dell’acqua… da leggere assolutamente

Le storie fondanti dell’umanità

Se è vero che i 3 film più influenti della storia sono Il Mago di Oz, Star Wars e Psycho (mi permetto di preferire Vertigo fra i film di Hitchcock), è anche vero che il mondo si fonda su tante storie raccontate da libri, fumetti, film. In questa mappa del mondo identifico quelle storie che …

Le storie fondanti dell’umanità Leggi altro »

I miei TOP: fumetti, cartoni animati, film, libri, libri per ragazzi

Ognuno ha i suoi preferiti. Questi sono i miei TOP. Visto che nel web vedo elenchi che condivido solo in piccola parte, ho deciso di fare il mio elenco dei migliori fumetti o graphic novel, libri, cartoni animati, film. Che poi sono tutte storie. FUMETTI  L’incal Maus Persepolis Little Nemo Donjon la fortezza Pentothal Il …

I miei TOP: fumetti, cartoni animati, film, libri, libri per ragazzi Leggi altro »

Autobiografia bibliografica in 30 libri

800 a.C. Odissea (Omero) 19 a.C. Eneide (Virgilio) 1300 la Divina Commedia (Dante) 1595 Romeo e Giulietta (Shakespeare) 1605 Don Quijote (Cervantes) 1808 Faust (Goethe) 1840 I Promessi Sposi (Manzoni) 1862 i miserabili (Victor Hugo) 1865 Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie (Carroll) 1869 l’idiota (Dostoevskij) 1881 l’isola del tesoro (Stevenson) 1881 Pinocchio (Collodi) 1884 Huckleberry Finn (Mark Twain) 1904 Peter pan (testo teatrale, J. M. Barrie) 1937 lo hobbit (Tolkien) 1943 il piccolo principe (Exupéry) 1956 il grande sertao (João Guimarães Rosa) …

Autobiografia bibliografica in 30 libri Leggi altro »

Jonas e il mondo nero

Questa trilogia di Carofiglio è da leggere (il terzo libro ancora non è uscito); la storia è originale e ha alcuni momenti di accelerazione emozionanti.

Ama

C’è poco da fare: le storie più avvincenti sono quelle dove l’amore è il nucleo, la stella, il motore di tutto… Il verde dei tuoi occhi Mi stupisce il verde dei tuoi occhi come uva e ambra dolce e fresco fuori e dentro di me Come io con te quando facciamo i nostri bambini imbevuti …

Ama Leggi altro »

Tanti libri che vorrei leggere

Alla fine del mondo (eccezionale!) Il fiore perduto dello sciamano di K (fantastico!) Alma del vento (De Fombelle) ottimo La più grande (Morosinotto) eccellente Storia di Boy, eccezionale Il custode delle tempeste 1 e 2 (Catherine Doyle) bellissimo Il libro della povere 1 e 2 (Pullman si conferma come uno scrittore di cui leggere tutto quello che ha scritto) La …

Tanti libri che vorrei leggere Leggi altro »

La notte delle malombre

Bravo Manlio Castagna, ho letto la trilogia di Petrademone e mi complimento molto con la sua scrittura. Bella questa copertina che ricorda i colori del 1944…

Space opera

Anche da giovane non riuscivo a condividere l’opinione che, se la conoscenza è pericolosa, la soluzione ideale risiede nell’ignoranza. Mi è sempre parso, invece, che la risposta autentica a questo problema stia nella saggezza. Non è saggio rifiutarsi di affrontare il pericolo, anche se bisogna farlo con la dovuta cautela. Dopotutto, è questo il senso …

Space opera Leggi altro »

John Boyne

Perché in Italia rovinano tutte le copertine dei libri? usando foto invece di disegni molto più evocativi??

Scroll to Top