Calvino
Le copertine del Barone Rampante e dei libri di Italo Calvino
Uno dei libri più stupefacenti che l’umanità possa leggere e scrivere, il Barone Rampante di Italo Calvino farà sbocciare nuove copertine fino alla fine dei… Leggi tutto »Le copertine del Barone Rampante e dei libri di Italo Calvino
Leggere in bici perché no
Biblioteca è solo uno dei tanti nomi che diamo all’Universo Jorge Luis Borges …c’è la vita dietro (alla pagina) che spinge e scompiglia tutti i… Leggi tutto »Leggere in bici perché no
Pietre miliari della letteratura italiana e mondiale
2000 a.C. Veda 1550 a.C. il libro dei morti (Egitto) 1312 a.C. Torah 800 a.C. Iliade, Odissea (Omero) 300 a.C. Mahābhārata 200 a.C. Bhagavadgītā 43… Leggi tutto »Pietre miliari della letteratura italiana e mondiale
Petrademone copertina
Leggendo il secondo Petrademone, simulo qui la mia interpretazione di copertina di Petrademone 1, in negativo e in positivo. Grande ancora Manlio Castagna che cita:… Leggi tutto »Petrademone copertina
Dosto, Victor, Italo, Jules, Alex, Cerv, Chè
Dostoevsky, Hugo, Calvino, Verne, Dumas, Cervantes… alcuni dei migliori scrittori di sempre e il Che Guevara che aveva letto 62 libri di Salgari
Liombruno corre come il vento per ritrovare la sua fata
Le fiabe italiane riscritte da Italo Calvino sono stupefacenti, antiche come il tempo, originali e potenti come quelle dei Grimm. Ecco le mie preferite: 2.… Leggi tutto »Liombruno corre come il vento per ritrovare la sua fata