Le migliori copertine del New Yorker
Le copertine del New Yorker mi hanno sempre colpito, e così faccio una mia selezione a partire dall’Hitler befana del 1942… alla serie di Lorenzo… Leggi tutto »Le migliori copertine del New Yorker
Le copertine del New Yorker mi hanno sempre colpito, e così faccio una mia selezione a partire dall’Hitler befana del 1942… alla serie di Lorenzo… Leggi tutto »Le migliori copertine del New Yorker
Un testo scritto è una città di cui le parole sono mille porte. E come tutte le feste e i pericoli della città si muovono… Leggi tutto »Walter Benjamin: le Parole sono Porte
2022 Everest (Lorenzo Jovanotti) l’amore è il massimo… 2021 Un amore come il nostro (Lorenzo Jovanotti) 2021 Tra me e te (Lorenzo Jovanotti) 2018 Kiwi… Leggi tutto »Non sono solo canzonette
Nel 1961 Tomi Ungerer scrive e illustra “i tre briganti”. I giochi dei primi anni 80, dove gli sprite sono mucchi di pixel e i… Leggi tutto »Un libro illustrato (del 1961) che anticipa i primi videogiochi pixellati
Quando un uomo fa una poesia, la fa, badate bene, prende le parole così come le trova interconnesse intorno a lui e le compone –… Leggi tutto »una poesia è una piccola (o grande) macchina fatta di parole
Genova è un posto che “cresce dentro di voi” giorno per giorno. Sembra sempre che vi sia qualcosa da scoprirvi. Potete smarrire il vostro cammino… Leggi tutto »Dalle lettere di Charles Dickens su Genova, Venezia e Napoli
Marco Santagata nella sua conferenza del 2020 (guarda video) dice che Dante, in cima alla montagna del Purgatorio, percorre quel cammino che si compie a Firenze… Leggi tutto »Il fiume Lete e l’Eunoé dell’Eden dantesco nel percorso battesimale, dal Battistero al Duomo di Firenze. Mandala + Purgatorio
O Spirito Santo vieni nel mio cuore; per la tua potenzia tràilo a te, Dio, e concedimi carità con timore. Custodimi Cristo da ogni mal… Leggi tutto »Santa Caterina da Siena
Da L’odissea, un viaggio nei misteri dell’evoluzione umana di Pietro Archiati Morire significa entrare nei mondi spirituali; essere iniziati significa aver fatto l’esperienza dei mondi… Leggi tutto »Odisseo ODIO-SOFFRO e Penelope la sua anima SCIOGLI-TELA
a sbollire Invidia, Superbia e Ira…. Dante riprende il concetto islamico di “spirito della vita” (rūh al hayāh) come un soffio vitale ospitato nel cuore:… Leggi tutto »700 anni fa Dante sale in Purgatorio
Dalla mia luna tanti pesci vengono a galla per vedere di che si tratta e come va avanti la storia…. Lunario = museo di Lune… Leggi tutto »Sbarcare il Lunario…
Dopo aver letto il magico libro il fiore perduto dello sciamano di K, sto leggendo la più grande. Davide Morosinotto ha fatto centro e sta… Leggi tutto »La più grande, di Davide Morosinotto
Se è vero che i 3 film più influenti della storia sono Il Mago di Oz, Star Wars e Psycho (mi permetto di preferire Vertigo… Leggi tutto »Le storie fondanti dell’umanità
Dopo anni ho ripreso una scatola di pastelli ad olio e mi diverto dal vivo, inserendo elementi dalla memoria…
Ognuno ha i suoi preferiti. Questi sono i miei TOP. Visto che nel web vedo elenchi che condivido solo in piccola parte, ho deciso di… Leggi tutto »I miei TOP: fumetti, cartoni animati, film, libri, libri per ragazzi
Non posso far altro che riprendere a disegnare nelle viuzze… Ci andavo con la nonnina Jole a disegnare quando ero piccolo, ora a 52 anni…… Leggi tutto »Vivendo a Marciana, una poesia medievale hobbit
SENET, MEHEN e IL GIOCO DELL’OCA rappresentano il viaggio dell’anima attraverso le regioni-case dell’aldilà. Tutti i giochi sono l’incontro tra i vivi e i morti In Senet ci sono 30… Leggi tutto »SENET, MEHEN e IL GIOCO DELL’OCA
Soltanto ora comincio a comprendere, in queste notti, seduto a fare rime, la forma e la misura di quel vasto Dio che chiamiamo Poesia, che… Leggi tutto »Robert Graves
Premesso che per me Emanuele Luzzati rimane il più grande di tutti, fra gli illustratori di favole ci sono anche Lisbeth Zwerger, Rebecca Dautremer, Beatrice… Leggi tutto »Illustratori di favole (1)
1931 City lights 1939 Via col vento 1939 Il mago di Oz 1940 Il ladro di Bagdad 1949 Totó le Mokó 1951 Miracolo a Milano 1954… Leggi tutto »100++ Film e 2 serie cult secondo me
Una fiaba quasi sconosciuta fra le 200 che raccolsero e scrissero i Grimm, eppure geniale.