Sullo spirito
L’acqua in vino: il primo miracolo di Gesù (da i Vangeli per guarire di Jodorowsky) Maria costringe Gesù a fare qualcosa perché alle nozze di… Leggi tutto »Sullo spirito
L’acqua in vino: il primo miracolo di Gesù (da i Vangeli per guarire di Jodorowsky) Maria costringe Gesù a fare qualcosa perché alle nozze di… Leggi tutto »Sullo spirito
sì come schiera d’api che s’infiorauna fiata e una si ritornalà dove il suo laboro s’insapora(Dante Alighieri, Paradiso, XXXI, 7-9) Claude Lévi-StraussLa musica è una… Leggi tutto »Anima-Ape e Pellegrini-Oche
“Io sonotutto ciò che fu,ciò che è,ciò che saràe nessun mortale ha osato sollevare il mio velo”. Iside NovalisAccadde ad uno di alzare il velo… Leggi tutto »Sul Tempo
Il flauto magico ti proteggerà, ti sosterrà nelle maggiori sventure. … Dobbiamo rallegrarci dell’amore, noi viviamo solo grazie all’amore. … L’uomo con la donna e… Leggi tutto »Il flauto magico
Alcuni antichi mazzi da gioco indiani hanno dagli otto ai dieci semi e dodici carte per seme, numerate da uno a dieci più due figure.… Leggi tutto »Sui Giochi e il mio PACMAN art COSMOGONY
Fata turchina – IsideGeppetto – SaturnoMangiafoco – Vulcanoil gatto e la volpe – i 2 ladroniPinocchio – Cristo Odino Manganelli su PinocchioPinocchio è un libro… Leggi tutto »Pinocchio e i colori
La radice Ish significa “iniziare, dare forma, seminare” ed aggiungendo la desinenza Ah si ottiene “ciò che procede da Ish” cioè “ciò che porta a… Leggi tutto »Ish > Ishà
Un brano che inventa Dostoevskij come se lo estraesse dal Don Chisciotte: “Ho risolto l’enigma, Sancho — disse alla fine Don Chisciotte —. Tutti questi… Leggi tutto »il cavaliere dalla triste figura…. (così mi chiamava la mia nonnina Jolanda)
nella poesia di Rilke c’è qualcosa d’incredibile un paesaggio che è un lamento, la donna radice e pioggia, l’uomo cane impaziente la soglia fra la… Leggi tutto »Orfeo Euridice Hermes – Rilke
Annunciazione (Le parole dell’Angelo) Tu non sei piú vicina a Dio di noi; siamo lontani tutti. Ma tu hai stupende benedette le mani. Nascono chiare… Leggi tutto »Tu sei la pianta – Rilke
Ogni fatto reale, per quanto obbedisca a proprie, immutabili leggi, ci appare quasi sempre incredibile e inverosimile. E quanto più è reale, tanto più talora… Leggi tutto »L’idiota
414 a.C. Gli uccelli – Aristofane 407 a.C. Le baccanti – Euripide 1590 La tragica storia del dottor Faust – Christopher Marlowe 1594 Romeo and… Leggi tutto »38 Opere teatrali e musical degli ultimi 2437 anni…
ROMEO & JULIET è la tragedia dei nomi che cercano di descrivere il mondo ma non ci riescono, è la tragedia del tempo che è… Leggi tutto »Romeo e Giulietta
dal Libro Rosso di Jung Tu sei un’immagine del mondo infinito in te dimora ogni ultimo segreto del nascere e del morire Se non possedessi… Leggi tutto »Sui sogni
1. padre nostro che sei nei cieli (CIELO) 2. sia santificato il tuo NOME 3. sia fatta la tua volontà (di metterci alla prova) 0.… Leggi tutto »Pane supersostanziale, sopra l’essenza
1887 il fantasma di Canterville (Oscar Wilde) 1920 l’ultima estate di Klingsor (Hesse) “Arte significa: dentro a ogni cosa mostrare Dio. Il principio di ogni… Leggi tutto »9 Racconti/Romanzi brevi che mi sono rimasti in testa per un sacco di tempo
Già da tempo Ieri era diventato vecchio e stava solo in un angolo del mondo. Da tempo ormai i più grandi dei, quelli che hanno… Leggi tutto »La storia del principio e della fine per migliorare il cammino – Subcomandante Marcos
Fellini su Totò Il sentimento di meraviglia che Totò comunicava era quello che da bambini si prova davanti a un evento fatato, alle incarnazioni eccezionali,… Leggi tutto »Sul cinema e sul fumetto
Juan Villoro una biblioteca è un animario: una collezione di anime (“il libro selvaggio” cita Moby Dick, La biblioteca di Babele, Don Quijote, Pinocchio, Dante,… Leggi tutto »Sullo scrivere e sul vivere
Dovrò telecomunicare con Meucci che ha appena inventato il suo “parlare a distanza” (basta un filo e la luce porta la voce lontano!)… Mi servirà… Leggi tutto »“DOD”