Las meninas: la moltiplicazione dei soggetti che guardano

Velazquez sta dipingendo, ma cosa? Re e Regina che si vedono nello specchio? Ma il Re e la Regina non guardano Velazquez, guardano noi, che stiamo fra la scena rappresentata e i regnanti, noi stiamo nel mezzo. Così l’infanta guarda noi. Infatti il punto centrale del quadro non corrisponde ai regnanti, ma a noi che … Continued

Famiglia, nonno e nonnina e mamma…

Non conosco il mio albero genealogico anche se mi piacerebbe risalire indietro per sapere e fantasticare. Già i genitori di mia nonna mi fanno pensare ad una zingara e ad un cacciatore baffuto…. mio nonno ad un divo del cinema….  

Walter Benjamin: le Parole sono Porte

Un testo scritto è una città di cui le parole sono mille porte. E come tutte le feste e i pericoli della città si muovono attorno alla porta, così la fatica e la ricompensa dei testi si muove solo attorno alla parola. Lo sapevano gli antichi… Ma i nuovi studi corteggiano le sintesi; il loro … Continued

Il fiume Lete e l’Eunoé dell’Eden dantesco nel percorso battesimale, dal Battistero al Duomo di Firenze. Mandala + Purgatorio

Marco Santagata nella sua conferenza del 2020 (guarda video) dice che Dante, in cima alla montagna del Purgatorio, percorre quel cammino che si compie a Firenze per il battesimo: entrando dalla porta nord del Battistero, arriva al centro dove si immerge nelle acque del Lete e poi prosegue a est verso il Duomo, uscendo dalla Porta … Continued

Le storie fondanti dell’umanità

Se è vero che i 3 film più influenti della storia sono Il Mago di Oz, Star Wars e Psycho (mi permetto di preferire Vertigo fra i film di Hitchcock), è anche vero che il mondo si fonda su tante storie raccontate da libri, fumetti, film. In questa mappa del mondo identifico quelle storie che … Continued

I miei TOP: fumetti, cartoni animati, film, libri, libri per ragazzi

Ognuno ha i suoi preferiti. Questi sono i miei TOP. Visto che nel web vedo elenchi che condivido solo in piccola parte, ho deciso di fare il mio elenco dei migliori fumetti o graphic novel, libri, cartoni animati, film. Che poi sono tutte storie. FUMETTI  L’incal Maus Persepolis Little Nemo Donjon la fortezza Pentothal Il … Continued

Vivendo a Marciana, una poesia medievale hobbit

Non posso far altro che riprendere a disegnare nelle viuzze… Ci andavo con la nonnina Jole a disegnare quando ero piccolo, ora a 52 anni… sto perfezionando la mappa di Marciana per il gioco che mi frulla in testa GHOST IN MARCIANA… speriamo che piaccia a qualcuno! Ho scoperto nuove architetture: il giardino colonnato degli … Continued

SENET, MEHEN e IL GIOCO DELL’OCA

SENET, MEHEN e IL GIOCO DELL’OCA rappresentano il viaggio dell’anima attraverso le regioni-case dell’aldilà. Tutti i giochi sono l’incontro tra i vivi e i morti In Senet ci sono 30 quadrati (periodo di incubazione delle uova di un’oca) raffiguranti le principali divinità ed eventi nell’aldilà. Il 30° è Ra-Horakhty, dio-sole dell’alba, attraverso cui i giocatori vincono e rinascono insieme al … Continued

100++ Film e 2 serie cult secondo me

1931 City lights 1939 Via col vento 1939 Il mago di Oz 1940 Il ladro di Bagdad 1949 Totó le Mokó 1951 Miracolo a Milano 1954 La strada 1954 Fronte del porto 1954 i sette samurai 1957 il settimo sigillo 1958 L’infernale Quinlan 1958 Vertigo 1959 A qualcuno piace caldo 1963 Il signore delle mosche 1963 … Continued

Ho visto il sole tramontare quarantaquattro volte

Exupery scrive nel Piccolo Principe di 44 tramonti…. e nel 1944 scompare nel mare, quando ha esattamente 44 anni! La prova che il piccolo principe è esistito veramente sta nel fatto che era meraviglioso, che rideva, e che voleva una pecora. Quando uno vuole una pecora, è la prova che esiste Se uno ama un … Continued

THE GAME

Alessandro Baricco ha scritto nel 2018 un saggio molto interessante, THE GAME, tranne che per la copertina che definirei NOVECENTESCA, io la farei così (vedi sotto). Il libro discute sulla Rivoluzione digitale e il suo fondamento nella “mistica” dei videogames, a partire da SPACE INVADERS fino alla nascita dell’IPHONE, le VERITà VELOCI che creano realtà, … Continued

La tecnologia è l’oppio dei popoli?

Forse sì, la sensazione che la tecnologia sia avvolgente, troppo… che possa cercare di sostituire qualcosa che abbiamo perso… Comunque sia, ogni epoca storica ha la sua tecnologia, e questa rispecchia i beni e i mali dell’uomo.

Ama

C’è poco da fare: le storie più avvincenti sono quelle dove l’amore è il nucleo, la stella, il motore di tutto… Il verde dei tuoi occhi Mi stupisce il verde dei tuoi occhi come uva e ambra dolce e fresco fuori e dentro di me Come io con te quando facciamo i nostri bambini imbevuti … Continued

Marciana

I gabbiani girano sopra le case chiacchierando nell’aria misteri dimenticati il castello ha quattro torri diroccate che guardano il mare le api d’oro portano i profumi dei fiori di montagna fra castagni pieni di vento che ricordano la caccia alle streghe il paese si è ridotto e i gatti ti scrutano selvaggi nelle mille scale la chiesa … Continued

Tutto è unito

Parsifal entra in meditazione profonda quando trova 3 gocce di sangue sulla neve, che gli ricordano il suo amore, Biancofiore. Secondo me in quel momento Parsifal capisce che tutto è unito: l’insegnamento cavalleresco impartito da Gurnemanz, la scoperta dell’amore che gli ha donato Biancofiore, la ricerca e il mistero del sacro rappresentato dal santo Graal … Continued

Lo hobbit

Lo hobbit è una favola meravigliosa che trova i suoi apici nei due dialoghi pieni di indovinelli che Bilbo fa a metà libro con Gollum e alla fine col drago Smog, sempre per rinviare la minaccia di essere mangiato. Due dialoghi fantastici dove gli indovinelli sono la chiave di volta, di libertà e pericolo insito … Continued

Atic Atac

Gioco mitico del vecchio Spectrum, dove il cavaliere lancia mestoli da cucina su fantasmi e streghe