Mary Poppins, la sciamana signora degli animali
Quando scrivo è più un processo di ascolto. Non fingo che ci sia uno spirito accanto a me che mi dice le cose. Sempre più… Leggi tutto »Mary Poppins, la sciamana signora degli animali
Quando scrivo è più un processo di ascolto. Non fingo che ci sia uno spirito accanto a me che mi dice le cose. Sempre più… Leggi tutto »Mary Poppins, la sciamana signora degli animali
Exupery scrive nel Piccolo Principe di 44 tramonti…. e nel 1944 scompare nel mare, quando ha esattamente 44 anni! La prova che il piccolo principe… Leggi tutto »Ho visto il sole tramontare quarantaquattro volte
Alessandro Baricco ha scritto nel 2018 un saggio molto interessante, THE GAME, tranne che per la copertina che definirei NOVECENTESCA, io la farei così (vedi… Leggi tutto »THE GAME
Forse sì, la sensazione che la tecnologia sia avvolgente, troppo… che possa cercare di sostituire qualcosa che abbiamo perso… Comunque sia, ogni epoca storica ha… Leggi tutto »La tecnologia è l’oppio dei popoli?
Alfonso Rubino evidenzia l’ottava musicale nelle architetture sacre della tomba di Meyratum, l’abbazia di San Galgano e la cattedrale di Chartres.
800 a.C. Odissea (Omero) 19 a.C. Eneide (Virgilio) 1300 la Divina Commedia (Dante) 1595 Romeo e Giulietta (Shakespeare) 1605 Don Quijote (Cervantes) 1808 Faust (Goethe) 1840 I Promessi Sposi (Manzoni) 1862 i miserabili (Victor Hugo) 1865 Le avventure di Alice… Leggi tutto »Autobiografia bibliografica in 30 libri
Leggere allarga la mente. Il 23 aprile 1616 morivano MIGUEL DE CERVANTES (autore di DON QUIJOTE) e SHAKESPEARE (la tempesta, Macbeth, Amleto, Romeo e Giulietta….).
Questa trilogia di Carofiglio è da leggere (il terzo libro ancora non è uscito); la storia è originale e ha alcuni momenti di accelerazione emozionanti.
C’è poco da fare: le storie più avvincenti sono quelle dove l’amore è il nucleo, la stella, il motore di tutto… Il verde dei tuoi… Leggi tutto »Ama, l’Amore è la stella della vita
BABILONESI GRECI ETRUSCHI ROMANI Marduk Zeus Tinia Giove (pianeta) giustizia Hera Uni Giunone fertilità Atena Menrva Minerva intelligenza Urano Ani cielo Crono Satres Saturno prudenza… Leggi tutto »Gli Dei e i pianeti. Babilonesi, greci, etruschi, romani
I gabbiani girano sopra le case chiacchierando nell’aria misteri dimenticati il castello ha quattro torri diroccate che guardano il mare le api d’oro portano i profumi dei… Leggi tutto »Marciana
Mi piace immaginare i grandi viaggi di Ulisse e Dante come videogiochi retro in grossi pixel…
Sto leggendo la trilogia. Stupendo il dialogo fra il ragazzo e il cane parlante. è ambientato in un altro mondo eppure sembra un western.
Dante è forse il più grande di tutti gli scrittori di questa umanità. Il 25 marzo 1321 dantedì, il 14 settembre 1321 moriva e iniziava… Leggi tutto »We Love Dante – 700 anni e non sentirli
Rabelais stupisce quando racconta le enormità di Gargantua e di suo figlio Pantagruele. è un grande piacere leggere ed immaginare le astrazioni dell’astrattore di quintessenza,… Leggi tutto »Gargantua e Pantagruele dell’astrattore di Quintessenza
Uno dei capolavori della letteratura per ragazzi, insieme a Pinocchio, Alice, L’isola del tesoro.
Portami il tramonto in una coppa conta le caraffe della mattina e le gocce di rugiada. Dimmi fin dove salta l’alba e quando dorme colui… Leggi tutto »Portami il tramonto in una coppa