Messaggeri del mare, il mare ci insegna…
Qua a Marciana ho conosciuto da un po’ il grande Pierluigi Costa, uno dei messaggeri del mare. Lui e Lionel Cardin nuotano tutto l’anno, senza… Leggi tutto »Messaggeri del mare, il mare ci insegna…
Qua a Marciana ho conosciuto da un po’ il grande Pierluigi Costa, uno dei messaggeri del mare. Lui e Lionel Cardin nuotano tutto l’anno, senza… Leggi tutto »Messaggeri del mare, il mare ci insegna…
Beati voi che adesso avete fame (di Dio) perché sarete saziati. Guai a voi che siete sazi (materialmente) perché avrete fame (di Dio). Fate del… Leggi tutto »Il Discorso di Gesù sulla Montagna, nella Pianura e nell’Universo
Le prime parole sono state queste: “Sono venuta per insegnarvi la via della felicità sulla terra”. Non si possono descrivere sensazioni come quelle. Fu un’esperienza… Leggi tutto »Le apparizioni della Madonna
2021 Martha Argerich Chopin Piano Concerto No. 1 2016 Jovanotti Astolfo sulla luna 2015 Francesco De Gregori Via della Povertà (Desolation row) 2015 Francesco De Gregori Non… Leggi tutto »La mia Playlist molto rara
Lorenzo Jova sei un vero Don Chisciotte! I miei omaggi Odysseus Al Duque de Bejar
Uscire Exit con la chiave d’oro e il cuore come palloncino, verso un altrove, dove, con un salto alla Pitfall, trovare l’arpia sopra il lago… Leggi tutto »Dungeon: metafisica in pixel
Un giorno di tanti anni fa (avevo circa 25 o 26 anni), una mattina ero ad ascoltare una curiosa lezione di Pino Manos all’Accademia di… Leggi tutto »Il mistero dell’illuminazione, il lavoro cosciente, “i vangeli per guarire” di Alejandro Jodorowsky, i 4 corpi di Gurdjieff e l’ottava, la precessione degli equinozi e l’enneagramma
Due delle Annunciazioni di Beato Angelico, inscritte nell’Annunciazione di Leonardo Da Vinci. Tre Angeli per tre Marie. Ave Maria, piena di grazia…
Se ti metti in viaggio per Itaca augurati che sia lunga la via, piena di conoscenze e d’avventure. Non temere Lestrigoni e Ciclopi o Posidone… Leggi tutto »Itaca di Costantino Kavafis
L’orrore del nazismo è immenso. Hitler è stato il gatto, il popolo diventato un mucchio di burattini, Pinocchi perché mentono a se stessi come mente… Leggi tutto »Il gatto Hitler pinocchizza il popolo
Ho letto due libri che si assomigliano e sono tutti e due fantastici: La casa che mi porta via (Sophie Anderson) Il castello errante di… Leggi tutto »La casa della Baba Yaga
Il mondo si sviluppa attraverso il gioco: la vita, il corteggiamento, il rito sacro… sono tutte forme di gioco, compresa la musica (play music). Il… Leggi tutto »La storia dei Giochi da Tavola e dei VideoGiochi
0-18 anni Il piccolo principe Alice in wonderland Lo hobbit Oliver Twist Asterix 20.000 leghe sotto i mari il richiamo della foresta Il signore degli anelli… Leggi tutto »La nostra coscienza si forma leggendo “libri e fumetti chiave”? Questi sono quelli che mi hanno cambiato
Little Nemo Tarzan Topolino Tintin Popeye Buck Rogers Paperino Betty Boop Dick Tracy Pippo Flash Gordon Mandrake Superman Batman The Spirit Wonder Woman Capitan America… Leggi tutto »Storia del fumetto, da Little Nemo… John Difool… fino a Scheletri
Il tempo per leggere è sempre tempo rubato. (Come il tempo per scrivere, d’altronde, o il tempo per amare.) Rubato a cosa? Diciamo, al dovere… Leggi tutto »Leggere secondo Pennac
Inizia il 25 marzo o 7 aprile del 1300 il viaggio di Dante: è l’anno intermedio fra i 6500 anni passati dalla creazione di Adamo… Leggi tutto »I sette giorni del viaggio di Dante
Velazquez sta dipingendo, ma cosa? Re e Regina che si vedono nello specchio? Ma il Re e la Regina non guardano Velazquez, guardano noi, che… Leggi tutto »Las meninas: la moltiplicazione dei soggetti che guardano