9 pezzi di me
Questi classici li ho letti e riletti negli ultimi 10 anni e mi hanno fatto disegnare e sognare. La vita è un fumetto ha avuto almeno tre diverse stesure nell’arco di 6 anni…
Questi classici li ho letti e riletti negli ultimi 10 anni e mi hanno fatto disegnare e sognare. La vita è un fumetto ha avuto almeno tre diverse stesure nell’arco di 6 anni…
Dal web “Il campo dei miracoli” o “campo delle stelle” (il camino de Compostela?) ricorda la volta stellata del Tempio ed il burattino ne viene introdotto dal gatto cieco, e la volpe claudicante. Il recipiendario, in Massoneria entra in Tempio, per chiedere la “luce”, bendato, cieco come il gatto del racconto, e col piede sinistro …
Joseph Campbell (I nomi della dea) ipotizzò un collegamento fra le figure di Odino e di Cristo. Nella pagina “Tunc” del Libro di Kells: i due ladroni sono il Gatto e la Volpe con un Pinocchio-Odino-Cristo… Disma = “tramonto/morte”, il buon ladrone, il gatto Gesta = “?”, il cattivo ladrone, la volpe Vangelo di Matteo …
Gli illustratori di Pinocchio che preferisco sono Topor (Pinocchio che abbraccia le ginocchia della fata è una scena antica e moderna, magica), Mattotti (Pinocchio sul ponte curvo col gatto e la volpe), Gek Tessaro (Pinocchio fra i gendarmi marionette), Luca Caimmi che crea tanti esseri pisciformi, Leonardo Mattioli col suo Pinocchio geometrico, Wolfango Peretti Poggi… La cosa …
C’era una volta un Burattino…. Pinocchio illustrato Leggi altro »
Fata turchina – Iside Geppetto – Saturno Mangiafoco – Vulcano gatto e volpe – i 2 ladroni Manganelli su Pinocchio Pinocchio è un libro di tracce di qualcosa che non si sa non esiste il Re buffo e poderoso, infantile e terribile, il suo aureo cerchio il Re inesistente è infinitamente necessario e terribile Conta …
Il primo libro che illustrai era un misto fra fumetto e illustrazione ancora non matura, pastelli ad olio, gessetti, china…