Tag: facce da scrittori
Solo nei sogni, nella poesia, nel gioco (Rayuela)
Julio Cortazar
Leggere “Se questo è un uomo” di Primo Levi, scava fino in fondo all’anima
I lager nazisti sembrano e sono l’inferno dantesco del novecento. Scampato per miracolo ad Auschwitz, Primo Levi racconta la privazione della dignità umana che subivano i prigionieri per farli degenerare a specie di bestie (sotto-uomini secondo la visione razzista dei nazisti) e facilitarne così l’eliminazione prima morale e poi fisica… la concussione dei gregari, i Kapò … Continued
Alla zampa di ogni uccello che vola è legato il filo dell’infinito
Victor Hugo, un’anima che scrive I miserabili, ha qualcosa del gufo
Simon Weil e Walter Benjamin
Non giudicare. Tutte le colpe sono eguali. C’è una colpa sola: non aver la capacità di nutrirsi di luce. Perché, abolita questa capacità, tutte le colpe sono possibili. L’uomo vorrebbe essere egoista e non può. È questo il carattere più impressionante della sua miseria e l’origine della sua grandezza. l’anima tende ad occupare la totalità … Continued