La paura è la piccola morte, Dune
Non devo aver paura. La paura uccide la mente. La paura è la piccola morte che porta con sé l’annullamento totale. Guarderò in faccia la… Leggi tutto »La paura è la piccola morte, Dune
Non devo aver paura. La paura uccide la mente. La paura è la piccola morte che porta con sé l’annullamento totale. Guarderò in faccia la… Leggi tutto »La paura è la piccola morte, Dune
Nel silenzio dei fiori si trovaun sacro amore che in futuro non muta:l’essere è il fine della prima via,se c’è una grazia che profuma e… Leggi tutto »l’uomo è un albero mistico e a fatica comprende Spazio e Tempo, Alfonso Cortéz Bendaña
Kris Kelvin: Una domanda vuol dire sempre desiderio di conoscere, e per conservare le semplici verità umane, ci vogliono i misteri; il mistero della felicità,… Leggi tutto »Solaris
Non ci si può realizzare da soli, solo l’altro attraverso l’Amore ci dona la realizzazione, perché dà significato al nostro esistere Io contesto nella maniera… Leggi tutto »la Bellezza tremenda. Rilke e Heidegger, Frankl e Dostoewskij, Borges su Dante, Nietzsche
il LABIRINTO è il TEMPO e la COSCIENZA che ci si perde A-maze-ment, è lo STUPORE che contiene il LABIRINTO (dei sensi?) “Giusto è spaziare… Leggi tutto »“La tempesta” di Shakespeare, tradotta da Alessandro Serpieri
da WIKI Damasio, nel saggio del 1995 L’errore di Cartesio, dimostra come, al contrario di una tradizione culturale che ha sempre svalutato le emozioni perché perturberebbero… Leggi tutto »Emozioni e Sentimenti, mappare la realtà nella mente. Antonio Damasio
la Resurrezione è la più grande “eucatastrofe” possibile nella più grande Fiaba che è il Vangelo. Naturalmente non voglio dire che i Vangeli raccontano solo… Leggi tutto »La Grande Favola della Resurrezione, Tolkien
Lo Spazio-TEMPO L’esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero. È l’emozione fondamentale, la culla della vera arte e della vera scienza.… Leggi tutto »Musica Anima Universo Tempo: Einstein… Carlo Rovelli, Guido Tonelli
La Natura-Storia-Arte diventa VERA nel VIVENTE che la VIVE. Ogni VITA è un LIBRO e una VERITà in cammino. Carlo Sini: Calvino e Borges e… Leggi tutto »Tutta la natura è un testo da interpretare
L’Acqua ascolta le parole, la musica, e congelando esprime cristalli diversi Dal web: Masaru Emoto (Yokohama, 22 luglio 1943 – Yokohama, 17 ottobre 2014) era… Leggi tutto »La Memoria dell’Acqua
L’ANIMA è TUTTE LE COSEnon troverai mai i confini dell’ANIMAil LOGOS accresce se stessola MUSICA è UNIVERSO ANIMA KARMA Gesù è un tamburo, dice sant’Agostino.… Leggi tutto »Musica Anima Universo Tempo: dai Veda, Pitagora, Platone, Plotino, Agostino, Leibniz …
L’amore è il vincolo di tutte le cose, e perciò è detto “grande demone” e “duplice Cupido”.Per opera dell’intelletto le cose ottengono forma e specie… Leggi tutto »L’amore è il vincolo di tutte le cose
Aggiungo fra i migliori illustratori di favole anche Quentin Blake, Shaun Tan, John Bauer, Lorenzo Mattotti, Alicia Baladan, Madalina Andronic… E ovviamente Emanuele Luzzati e… Leggi tutto »Illustratori di favole (2)
Il Nome della Rosa si ambienta nel 1327, solo 6 anni dopo la morte di Dante. Nel XXIII° canto del Paradiso Dante chiama la Madonna… Leggi tutto »Stat Rosa Pristina Nomine, Nomina Nuda tenemus
The second half of the 80s was an exuberant period for role-playing games in Italy. Despite this, discovering the existence of these publications was anything… Leggi tutto »SpellBook in “Italian Zine 1978-2006”
Il tempo, come lo spazio, è una costante, non l’inesorabile flusso in avanti che i nostri sensi percepiscono. Ci spostiamo attraverso il tempo nello stesso modo in cui… Leggi tutto »A Question of Time, la Casetta del Gioco Perduto (del raccontare storie) e il Sentiero dei Sogni che vi ci conduce
l’instaurarsi dell’obliquità dell’eclittica è l’inizio del tempo misurabile, e Saturno (mesopotamico Enki/Ea, egizio Ptah) instaurò tale obliquità perché è il pianeta più esterno e più… Leggi tutto »1969: il mulino di Amleto macina le stelle nel mare cosmico girando le 12 costellazioni dell’eclittica