Numeri come Aggettivi
Il fatto che si possa dire “ci sono 2 aironi nel cielo”, oppure, “ci sono 2 mele sul tavolo”, è lo stesso fatto che si… Leggi tutto »Numeri come Aggettivi
Il fatto che si possa dire “ci sono 2 aironi nel cielo”, oppure, “ci sono 2 mele sul tavolo”, è lo stesso fatto che si… Leggi tutto »Numeri come Aggettivi
ricordi atavici 1972 ASTROGANGA 1972 MAZINGA Z 1973 KYASHAN 1974 IL GRANDE MAZINGA 1975 JEEG 1975 GOLDRAKE 1975 TEKKAMAN 1976 GAIKING 1978 DAITARN 3 1979… Leggi tutto »Robot
Quando Dante ritrova Beatrice nel Paradiso in cima al Purgatorio la luce lo inonda come un fiume in piena… la luce lo pervade e si… Leggi tutto »Il vero amor allarga il cuore
Set uccide Osiride e lo fa a pezzi. Iside cerca e riunisce tutti i pezzi, ridando vita a Osiride e concepisce con lui il figlio… Leggi tutto »Iside salva sempre Osiride
Il grandissimo Winsor Mccay con LITTLE NEMO ha influenzato tutto il fumetto che è venuto dopo di lui, Moebius stesso che a sua volta con l’INCAL ha… Leggi tutto »Little Nemo vs Incubus
Della Funke ho letto molti libri e l’anteprima su amazon mi dice che è un libro da leggere
Omaggio disegnato al film di Roberto Benigni il mio disegno appare in questo articolo del sito Cambridge Language Collective: https://www.thecambridgelanguagecollective.com/arts-and-culture/l5g6d3mjimtfgqy13sfcfwtcwhpbcj
L’epopea arturiana è molto vasta e ha incantato l’Europa per 500 anni (pensate ad uno STAR WARS del genere!); leggendo le versioni romanzate di Jean… Leggi tutto »Artù vs Ork
“ciò che è nell’aldilà” Sputatrice sulle teste dei nemici di Ra, il Dio Sole entra nell’orizzonte occidentale (Akhet): un passaggio tra giorno e notte. Saggia… Leggi tutto »Le 12 ore della notte, AMDUAT
Io, robot (1950) <<<< 1° Abissi d’acciaio (1954) Il sole nudo (1957) I robot dell’alba (1983) I robot e l’Impero (1985) Le correnti dello spazio… Leggi tutto »Asimov, 15 libri sequenziali
La bicicletta è un mezzo eccezionale, dona una libertà massima. L’unico mezzo che la supera è andare a piedi!
Ne il pranzo di Babette (racconto di Karen Blixen e poi film) la cuoca dice una frase grandiosa: un artista non è mai povero, un artista… Leggi tutto »Il grido nel cuore dell’artista
Una ultima (2019) prima (2020) cena che ci porti fortuna! Non ho voluto essere blasfemo, ma anche tutta la saga arturiana della ricerca del Graal… Leggi tutto »Star Supper
Con note scritte ai margini di due lettori o meta-lettori che intrecciano la loro storia col fantomatico libro
Il Babbo Natale combatte per la magia dell’infanzia, per il credere alla magia, contro un Grinch che è solo quest’epoca cattiva e cinica, che ha… Leggi tutto »Babbo vs Grinch versione Star Wars
L’intelligenza contro la forza bruta… eppure alla fine sono due emarginati. Non pensavo che disegnare supereroi mi potesse piacere, a parte Hulk e invece con… Leggi tutto »Joker vs Hulk
Gli ultimi film come i prequel sono una cagata stellare, ma i primi 3 della saga rimangono una pietra miliare nel pulviscolo inconscio dei sogni.… Leggi tutto »EroidaTito Starwars
Sto facendo tanti disegni per Tito Ritoranti, per il mio progetto #eroidatito; da dicembre 2019 a dicembre 2020 saranno esposti a gruppi tematici (cambiano ogni mese)… Leggi tutto »Che Inferno…