Vai al contenuto

Lo spirito della speranza contro la società della paura

Byung-Chul Han scrive un libro che già dalle sue prime pagine accende la speranza, fonte interiore che nasce dalla disperazione più nera superandola. La speranza-poesia attraversa l’Inferno, come nel cammino di Dante, quindi uscimmo a riveder le stelle…

La paura isola gli esseri umani e pertanto è uno strumento del potere. La speranza allarga la mente e il pensiero e vede oltre la sofferenza ciò che avverrà. La speranza può essere narrata al contrario della paura. La speranza include l’amore.

Emily Dickinson: La speranza è quella cosa con le piume. Che si appollaia nell’anima. E canta la melodia senza parole. E non si ferma mai.