Blo
La zia subacquea e altri abissi famigliari
Di Enzo Fileno Carabba ho letto con infinito piacere Fuga da Magopoli, e con lui ho collaborato per le Storie crudeli. Mi autoconsiglio di leggere… Leggi tutto »La zia subacquea e altri abissi famigliari
La notte delle malombre
Bravo Manlio Castagna, ho letto la trilogia di Petrademone e mi complimento molto con la sua scrittura. Bella questa copertina che ricorda i colori del… Leggi tutto »La notte delle malombre
Space opera
Anche da giovane non riuscivo a condividere l’opinione che, se la conoscenza è pericolosa, la soluzione ideale risiede nell’ignoranza. Mi è sempre parso, invece, che… Leggi tutto »Space opera
John Boyne
Perché in Italia rovinano tutte le copertine dei libri? usando foto invece di disegni molto più evocativi??
Il mio nome è Asher Lev
Vedere la vita per immagini Un disegno non è una sciocchezza… la strada piange Chaim Potok
Women 2 drive
uomini e donne più influenti della storia secondo me. Le parole più vaste sono così strette che riusciamo facilmente ad attraversarleEmily Dickinson Se ti arrendessi… Leggi tutto »Women 2 drive
L’invenzione dello Zero
C’era una volta il segnaposto babilonese, che era uno spazio fra le cose, un puntino fra le parole. Serviva a prendere fiato e a far… Leggi tutto »L’invenzione dello Zero
I GRIGI di Guido Sgardoli
e bravo ancora il grande Guido, sto leggendo il suo libro e i miei complimenti L’Ufo di giorno Tutti hanno desiderato nella loro infanzia di… Leggi tutto »I GRIGI di Guido Sgardoli
storia del fantasy (libri, fumetti, cartoni e film)
1904 Peter pan (testo teatrale, J. M. Barrie) 1905 Little Nemo (Winsor Mccay) 1916 Il figlio del Re d’Irlanda e il Racconto Unico (Padraic Colum) 1937… Leggi tutto »storia del fantasy (libri, fumetti, cartoni e film)
Il meglio della SCIFI (libri, fumetti, cartoni e film) storia della fantascienza
Se il fantasy è inglese, la fantascienza è decisamente americana. ROBOT, ALIENI, SUPEREROI, TIMEWARP 1902 La macchina del tempo (H. G. Wells) 1934 Flash Gordon… Leggi tutto »Il meglio della SCIFI (libri, fumetti, cartoni e film) storia della fantascienza
Hoopdriver
Una sbiciclettata su paesaggi musica e ricordi, raccontata da P. D. Baccalario. “eravamo al confine di tutte le cose…. davanti alla bellezza bisognava fermarsi…. per pagare… Leggi tutto »Hoopdriver
Ready Player Two
A parte che ho visto giocare Ernest Cline a Joust ed è veramente uno scarso giocatore, quindi un nerd che non sa giocare… il primo… Leggi tutto »Ready Player Two
Dino Buzzati disegnatore
Mi piacciono i fantasmini e gli orsi, come i vari mostri che Dino Buzzati disegnava.
Philip Pullman
Oltre alla quadrilogia di Sally Lockart, Philip Pullman ha scritto 5 libri (e presumo stia lavorando al sesto) nel mondo delle Oscure Materie.
Alla velocità onirica delle fiabe
Nelle fiabe non c’è mai una goccia di inutilità, ogni parola fa avanzare la storia. Ogni fiaba è riscritta ogni volta che viene raccontata, non è… Leggi tutto »Alla velocità onirica delle fiabe
La Porta di Mezzanotte (The Lifters)
Sublime libro di Dave Eggers sulla necessità di “sconfiggere i vuoti”…
Alétheia = non dimenticarsi
in greco alétheia = non dimenticarsi = togliere il velo = prendere coscienza di una cosa = ciò che è vero non si può dimenticare in… Leggi tutto »Alétheia = non dimenticarsi
- « Precedente
- 1
- …
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- …
- 32
- Successivo »