i miei 28 giochi preferiti
Passando dalla mia infanzia all’adolescenza e oltre, vi dico quali giochi hanno lasciato il segno nella mia immaginazione decisamente nerd. il Gioco dell’Oca Swords &… Leggi tutto »i miei 28 giochi preferiti
Passando dalla mia infanzia all’adolescenza e oltre, vi dico quali giochi hanno lasciato il segno nella mia immaginazione decisamente nerd. il Gioco dell’Oca Swords &… Leggi tutto »i miei 28 giochi preferiti
Paolo Pasquini del Festival Dantesco di Roma mi ha intervistato sul progetto di AMA E DENTE. Chissà se uscirà fuori uno spettacolo teatrale con le… Leggi tutto »Ama e Dente, anteprima al Festival Dantesco
Dalle fiabe di Emma Perodi riscritte da Enzo Fileno Carabba, Marco Vichi, Anna Maria Falchi. Fantastiche veramente!
Gioco mitico del vecchio Spectrum, dove il cavaliere lancia mestoli da cucina su fantasmi e streghe
Uno dei film mitici come “Una poltrona per due”, “Un pesce di nome Wanda”, “Amore e guerra”, “Il piccolo grande uomo”…
Di Enzo Fileno Carabba ho letto con infinito piacere Fuga da Magopoli, e con lui ho collaborato per le Storie crudeli. Mi autoconsiglio di leggere… Leggi tutto »La zia subacquea e altri abissi famigliari
Bravo Manlio Castagna, ho letto la trilogia di Petrademone e mi complimento molto con la sua scrittura. Bella questa copertina che ricorda i colori del… Leggi tutto »La notte delle malombre
Anche da giovane non riuscivo a condividere l’opinione che, se la conoscenza è pericolosa, la soluzione ideale risiede nell’ignoranza. Mi è sempre parso, invece, che… Leggi tutto »Space opera
Perché in Italia rovinano tutte le copertine dei libri? usando foto invece di disegni molto più evocativi??
Vedere la vita per immagini Un disegno non è una sciocchezza… la strada piange Chaim Potok
uomini e donne più influenti della storia secondo me. Le parole più vaste sono così strette che riusciamo facilmente ad attraversarleEmily Dickinson Se ti arrendessi… Leggi tutto »Women 2 drive
C’era una volta il segnaposto babilonese, che era uno spazio fra le cose, un puntino fra le parole. Serviva a prendere fiato e a far… Leggi tutto »L’invenzione dello Zero
e bravo ancora il grande Guido, sto leggendo il suo libro e i miei complimenti L’Ufo di giorno Tutti hanno desiderato nella loro infanzia di… Leggi tutto »I GRIGI di Guido Sgardoli
1904 Peter pan (testo teatrale, J. M. Barrie) 1905 Little Nemo (Winsor Mccay) 1916 Il figlio del Re d’Irlanda e il Racconto Unico (Padraic Colum) 1937… Leggi tutto »storia del fantasy (libri, fumetti, cartoni e film)
Se il fantasy è inglese, la fantascienza è decisamente americana. ROBOT, ALIENI, SUPEREROI, TIMEWARP 1902 La macchina del tempo (H. G. Wells) 1934 Flash Gordon… Leggi tutto »Il meglio della SCIFI (libri, fumetti, cartoni e film) storia della fantascienza
Una sbiciclettata su paesaggi musica e ricordi, raccontata da P. D. Baccalario. “eravamo al confine di tutte le cose…. davanti alla bellezza bisognava fermarsi…. per pagare… Leggi tutto »Hoopdriver