Una sorta di conversazione con gli spiriti migliori dei secoli passati
Così la neve al sol si disigilla, così al vento ne le foglie levi si perdea la sentenza di Sibilla… Dante
Così la neve al sol si disigilla, così al vento ne le foglie levi si perdea la sentenza di Sibilla… Dante
Nulla è piccolo per una grande mente. Se le idee devono interpretare la Natura è necessario che siano altrettanto sconfinate. A. Conan Doyle
Si dovrebbe pensare più a far bene, che a star bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Alessandro Manzoni
..tolto l’impossibile A. C. Doyle fatta benissimo la serie SHERLOCK eccezionale la versione di Myiazaki
Tolkien per me è unico come scrittore. Ha creato un mondo e l’epopea di quel mondo nel SILMARILLION, dalla creazione ai miti della fine del… Leggi tutto »La magia di J. R. R. Tolkien
C’è un legame profondo fra questi due capolavori. Barrie lesse Stevenson che a sua volta lodò lo scozzese dicendo “Barrie, sì che è un genio”.… Leggi tutto »L’isola del tesoro e Peter Pan
Tutta la scienza, anche la scienza divina, è una sublime storia gialla. Solo che non è impostata per rivelare perché un uomo sia morto, ma… Leggi tutto »Le fiabe dicono che il drago può essere sconfitto
Il mio era un personaggio originale e poco familiare agli americani; poco familiare persino a me. Ma una volta nei suoi panni io m’immedesimavo in… Leggi tutto »Quei fiori gialli di Luci della Città
… è un libro pieno di vento, di immaginazione, di avventura, d’infanzia Antonio Tabucchi L’isola del tesoro è uno dei libri che mi spingono ad… Leggi tutto »L’isola del tesoro illustrazioni
Peter Pan è il testo teatrale, come nacque veramente, non la versione romanzata successiva che perde moltissimo della forza del testo.
“Le tigri della malora”: un Sandokan scritto da Pierdomenico Baccalario, una storia un po’ cupa. L’unico fra i vincitori che mi piace è Francesco Del… Leggi tutto »“Sandokan” concorso Notte di Fiaba