Omero
Due sono le porte dei sogni, immagini senza vigore: una è fatta di corno, l’altra di avorio. Quelli che vengono attraverso l’avorio intagliato, sono ingannevoli… Leggi tutto »Omero
Due sono le porte dei sogni, immagini senza vigore: una è fatta di corno, l’altra di avorio. Quelli che vengono attraverso l’avorio intagliato, sono ingannevoli… Leggi tutto »Omero
Ogni falsità è una maschera, e per quanto la maschera sia ben fatta, si arriva sempre, con un po’ di attenzione, a distinguerla dal volto
«Morire non è nulla; non vivere è spaventoso.» Non vado lontano e vi vedrò di là: basterà che guardiate, quando farà buio, e mi vedrete.… Leggi tutto »La riduzione dell’universo ad un solo essere, la dilatazione d’un solo essere fino a Dio: ecco l’amore.
Grossman, Dumas, Calvino, Buzzati, Sepulveda, Omero, Victor Hugo, Cervantes, Eggers, Dostoevskij, Dowd, Shakespeare, Dante, Manzoni, Goethe, Neruda, Borges, Mo Yan, Emily Dickinson, Primo Levi, Neil… Leggi tutto »Facce da scrittori
Little Nemo (Winsor Mccay) Persepolis (Marjane Satrapi) L’incal (Moebius – Jodorowskij) Donjon (Sfar e Trondheim) Le guerriere della valle (Amélie Fléchais) Maus (Spiegelmann) Pentothal (Andrea… Leggi tutto »i migliori 9 fumetti di sempre secondo me
Uno dei libri più stupefacenti che l’umanità possa leggere e scrivere, il Barone Rampante di Italo Calvino farà sbocciare nuove copertine fino alla fine dei… Leggi tutto »Le copertine del Barone Rampante e dei libri di Italo Calvino
I MISERABILI di Victor Hugo, sembra un romanzo in poesia perché rifulge di luci stellari e la parola, come il significato, compie voli che solo… Leggi tutto »I MISERABILI, il sogno dell’angelo
Dante magico, ciclopico, immaginifico, lieve e potente
Sicuramente da leggere. Già Tognolini aveva scritto vicende bibliche ripercorse in un videogioco con il suo magico Lilim del tramonto… Qui la mia copertina COMMEDIA… Leggi tutto »Dante in videogioco