Pinocchio tocca corde profonde dell’anima umana, pertanto i disegni che fa scaturire sono praticamente infiniti.
Gli illustratori di Pinocchio che preferisco sono Topor (Pinocchio che abbraccia le ginocchia della fata è una scena antica e moderna, magica), Mattotti (Pinocchio sul ponte curvo col gatto e la volpe), Gek Tessaro (Pinocchio fra i gendarmi marionette), Luca Caimmi che crea tanti esseri pisciformi, Leonardo Mattioli col suo Pinocchio geometrico, Wolfango Peretti Poggi con le sue visioni da videogioco, Pinter, Frezzato ….
La cosa stupefacente è che il modo di vedere Pinocchio cambierà sempre eppure rimarrà sempre riconoscibile… da 138 anni (dal 1881) le edizioni di Pinocchio sono numerosissime e non finiranno mai!
Wolfango Peretti Poggi

Topor


Pinter

Mazzanti

Mosca

Frezzato

Valerio Villani








