- 2023 Il ragazzo e l’airone (Hayao Miyazaki)

- 2023 Syberia (Sgardoli)

- 2023 Indiana Jones 5

- 2024 Il Robot selvaggio (Chris Sanders)

- 2024 Kung fu panda 4/5

- 2024 the Great When (Alan Moore)

- 2024 Shadow of the Erdtree

- 2024 Lo hobbit (traduzione Wu Ming 4)

- 2024 Here (Zemeckis), 30 anni dopo Forrest Gump

- 2024 Contro la società dell’angoscia. Speranza e rivoluzione (Byung-chul Han). titolo originale: Lo spirito della speranza: contro la società della paura. Una posizione filosofica contro l’attuale modalità di crisi.



- 2024 Oltre l’invisibile (Federico Faggin)

- 2024 Flow – Un mondo da salvare (Gints Zilbalodis)

- 2025 Sull’eguaglianza di tutte le cose (Carlo Rovelli)

- 2025 Una battaglia dopo l’altra (P. T. Anderson)

- 2025 Mickey 17 (Bong Joon Ho)

- 2025 L’arca di Noé (Enzo Fileno Carabba)

- 2025 Il leggendario tesoro di Hell Gate (Morosinotto)

- 2025 The rose field (Philip Pullman)

- 2026 Shrek 5


- 2022-2033 le 10 Missioni ARTEMIS sulla Luna
- Artemis II (2026) dovrebbe essere il primo volo di prova con equipaggio di SLS e della navicella spaziale Orion. I quattro membri dell’equipaggio eseguiranno test approfonditi in orbita terrestre e Orione sarà quindi spinto in una traiettoria di ritorno libero intorno alla Luna, che riporterà Orione sulla Terra per il rientro e lo splashdown. Il lancio è previsto per non oltre aprile 2026.
- Artemis III (2027) dovrebbe essere il primo atterraggio lunare con equipaggio americano dall’Apollo 17 nel dicembre 1972. La missione dipende da una missione di supporto per posizionare un sistema di atterraggio umano di Starship (HLS) in un’orbita alone quasi rettilinea (NRHO) della Luna prima del lancio di SLS/Orion. Dopo che Starship HLS raggiungerà NRHO, SLS/Orion invierà la navicella spaziale Orion con un equipaggio di quattro persone ad attraccare con HLS.[ii]Due astronauti si trasferiranno a HLS, che scenderà sulla superficie lunare e trascorreranno circa 6,5 giorni sulla superficie. Gli astronauti eseguiranno almeno due attività extraveicolari (EVA) in superficie prima che l’HLS salga per riportarli a un appuntamento con Orione. Orione riporterà i quattro astronauti sulla Terra. Il lancio è previsto non prima della metà del 2027.
- Artemis IV (2028) dovrebbe essere la seconda missione di atterraggio lunare con equipaggio. Orion e un’astronave HLS aggiornata attraccherà con la stazione Lunar Gateway in NRHO prima dell’atterraggio. Una precedente missione di supporto consegnerà i primi due moduli Lunar Gateway a NRHO. La potenza extra di SLS Block 1B di questa missione gli consentirà di consegnare il modulo I-HAB Gateway per la connessione al Lunar Gateway. Il lancio è previsto non prima di settembre 2028.
- Artemis V (2030) dovrebbe essere il terzo atterraggio lunare con equipaggio, che consegnerà quattro astronauti alla stazione Lunar Gateway. La missione consegnerà il modulo di rifornimento e comunicazione ESPRIT dell’Agenzia spaziale europea e Canadarm3, un sistema di braccio robotico costruito in Canada per il Gateway. Sarà consegnato anche il Lunar Terrain Vehicle della NASA. Il lancio è previsto non prima di marzo 2030. La missione sarà anche la prima a utilizzare il lander Blue Moon di Blue Origin per portare gli astronauti sulla superficie della Luna.
- Artemis VI (2031) è previsto per essere il quarto atterraggio lunare con equipaggio, che integrerà la Lock dell’equipaggio e della scienza con la stazione spaziale Gateway. Il lancio è previsto non prima di marzo 2031. A partire dal 2024, il modulo Airlock è in costruzione.
- Artemis VII (2032) dovrebbe essere il quinto atterraggio lunare con equipaggio, che consegnerà la piattaforma di mobilità abitabile (Lunar Cruiser) sulla superficie della luna su un razzo SLS Block 1B. Il lancio è previsto non prima di marzo 2032.
- Artemis VIII (2033) è previsto per essere il sesto atterraggio lunare con equipaggio, che avrà un atterraggio lunare con la consegna della logistica della superficie lunare e dell’habitat della superficie fondamentale utilizzando un razzo SLS Block 1B con l’aiuto di Blue Origin. Il lancio è previsto non prima del 2033.
- Artemis IX (2034) è previsto per essere il settimo sbarco lunare con equipaggio, che avrà un altro sbarco lunare con la consegna di ulteriore logistica della superficie lunare. A differenza di Artemis VIII, tuttavia, questa missione sarà la prima a utilizzare un razzo SLS Block 2.
- Artemis X (2035) è previsto per essere l’ottavo atterraggio lunare con equipaggio, che presenterà la consegna di logistica aggiuntiva della superficie lunare utilizzando un razzo SLS Block 2, e includerà anche astronauti che rimarranno sulla luna per un lungo periodo di tempo.
- 2030-2050 raggiungere lo ZERO nell’uso del PETROLIO = CARBON NEUTRAL, è un GOAL mondiale che tutte le aziende e i governi devono prendere come obiettivo, ce la faranno?
- 2031 JUICE raggiungerà Ganimede e poi Europa, le due lune ghiacciate di Giove, che ospitano oceani sotterranei.
