Jonas e il mondo nero
Questa trilogia di Carofiglio è da leggere (il terzo libro ancora non è uscito); la storia è originale e ha alcuni momenti di accelerazione emozionanti.
Questa trilogia di Carofiglio è da leggere (il terzo libro ancora non è uscito); la storia è originale e ha alcuni momenti di accelerazione emozionanti.
Il fiore perduto dello sciamano di K, di Davide Morosinotto, mi ha stupefatto e meravigliato e fatto gioire. Un libro fantastico.
Un libro del 1969 MATTATOIO N° 5 è un viaggio allucinante. Descrive la prigionia di Billy Pilgrim a Dresda prima e dopo il bombardamento che rase al suolo la città nel 1945. Billy viaggia continuamente nel tempo, prima, durante e dopo la guerra, sul pianeta terra e sul pianeta di un popolo extraterrestre… La sensazione … Continued
Alla fine del mondo (eccezionale!) Il fiore perduto dello sciamano di K (fantastico!) La chiave di tutte le cose (ok) Il libro della povere 1 e 2 (Pullman si conferma come uno scrittore di cui leggere tutto quello che ha scritto) Chaos walking (Patrick Ness bravissimo) Alma del vento (De Fombelle) Jonas (Carofiglio) I lucci della via Lago … Continued
Bravo Manlio Castagna, ho letto la trilogia di Petrademone e mi complimento molto con la sua scrittura. Bella questa copertina che ricorda i colori del 1944…
Anche da giovane non riuscivo a condividere l’opinione che, se la conoscenza è pericolosa, la soluzione ideale risiede nell’ignoranza. Mi è sempre parso, invece, che la risposta autentica a questo problema stia nella saggezza. Non è saggio rifiutarsi di affrontare il pericolo, anche se bisogna farlo con la dovuta cautela. Dopotutto, è questo il senso … Continued
Perché in Italia rovinano tutte le copertine dei libri? usando foto invece di disegni molto più evocativi??
capire è il primo passo per accettare, e solo accettando si può guarire
Vedere la vita per immagini Un disegno non è una sciocchezza… la strada piange Chaim Potok
e bravo ancora il grande Guido, sto leggendo il suo libro e i miei complimenti L’Ufo di giorno Tutti hanno desiderato nella loro infanzia di avere un incontro ravvicinato del terzo tipo (e i primi due tipi quali sono?), insomma di vedere extraterrestri e salvare il mondo… è naturale ma poi a me è capitato … Continued
…esplorare la mente con mappe terrestri ed extraterrestri
Una sbiciclettata su paesaggi musica e ricordi, raccontata da P. D. Baccalario. “eravamo al confine di tutte le cose…. davanti alla bellezza bisognava fermarsi…. per pagare l’invidia degli spiriti…. la tua goccia di bellezza nel grande equilibrio del mondo…. “ https://www.wattpad.com/story/220291932-hoopdriver
A parte che ho visto giocare Ernest Cline a Joust ed è veramente uno scarso giocatore, quindi un nerd che non sa giocare… il primo PLAYER ONE mi è piaciuto, ARMADA invece è una cagata pazzesca come dice Fantozzi. Speriamo che il PLAYER TWO sia all’altezza, esce in USA a novembre.
Oltre alla quadrilogia di Sally Lockart, Philip Pullman ha scritto 5 libri (e presumo stia lavorando al sesto) nel mondo delle Oscure Materie.
Nelle fiabe non c’è mai una goccia di inutilità, ogni parola fa avanzare la storia. Ogni fiaba è riscritta ogni volta che viene raccontata, non è fissa ma mobile e in divenire. Quindi ogni fiaba è come un essere vivente. Le fiabe sono suggerite dai nostri spiritelli, che vanno trattati con rispetto… Philip Pullman riscrive i fratelli … Continued
Sublime libro di Dave Eggers sulla necessità di “sconfiggere i vuoti”…
Stupendo libro di Cornelia Funke, che non mi stanco mai di leggere.
Una delle maggiori scrittrici di sempre secondo me. La casa degli spiriti La città delle bestie La foresta dei pigmei Il regno del drago d’oro Cosí come quando si viene al mondo, morendo abbiamo paura dell’ignoto. Ma la paura è qualcosa d’interiore che non ha nulla a che vedere con la realtà. Morire è come … Continued
Non esiste una letteratura per ragazzi e una per adulti: è un errore ripetuto. Ogni buon libro parla alla nostra essenza e alla possibilità di allargare la propria vita, quindi non ha età, così come i ragazzi sono adulti in crescita e gli adulti solo ragazzi cresciuti e nemmeno tanto. Odissea Gulliver Eneide I tre … Continued