Ognuno è influenzato dai propri “Dei”, che gli illuminano la via. Pan Theon vuol dire proprio: TUTTI GLI DEI piovuti dal cielo attraverso il foro di quell’edificio magico che si trova a Roma. Ognuno è collegato alle opere di alcuni artisti… In queste liste raccolgo quelli che sono secondo me i migliori libri, fumetti, film, canzoni, poesie, giochi… il mio PanTheon!
- 9500 a.C. Göbekli Tepe, il primo(?) santuario con centinaia di stele antropomorfe alte fino a 5 metri istoriate con animali totemici e racconti geroglifici
- 3500 a.C. SENET, MEHEN e IL GIOCO DELL’OCA rappresentano il viaggio dell’anima attraverso le regioni-case dell’aldilà….
- 2560 a.C. Gioco reale di Ur
- 2500 a.C. i testi delle Piramidi
- 2000 a.C. Veda
- 1550 a.C. il libro dei morti (Egitto)
- 1351 Akhenaton
- 1312 a.C. Torah
- 1000 a.C. I-Ching 64 esagrammi = 64 scacchi = 64 (63+1) caselle del giro dell’oca = il cammino di Santiago dei templari = 64 triplette del DNA = 64 Deva
- 900 a.C. Mahabharata
- 800 a.C. Upanishad
800 a.C. Odissea (Omero)
600 a.C. Shujing
563 a.C. Buddha
400 a.C. Dao De jing (Tao Te Ching)
200 a.C. Bhagavadgītā
- 100 a.C. Yoga Sūtras
43 a.C. le metamorfosi (Ovidio)
19 a.C. Eneide (Virgilio)
- 50 Sutra del Loto
70 il Vangelo secondo Marco
- 150 L’asino d’oro (Apuleio)
- 398 le Confessioni (Sant’Agostino)
- 500 CHATURANGA (da cui derivano gli scacchi)
- 750 Bar do thos grol (il libro tibetano dei morti)
- 900 Le Mille e una notte (da radici indiane, persiane, arabe…)
1175 Perceval (Chrétien de Troyes)
- 1220 Edda (Snorri Sturluson)
- 1226 Il Cantico delle creature (San Francesco)
- 1240 Parzival (Wolfram von Eschenbach)
1300-1321 la Divina Commedia (Dante)
- 1330 Mabinogion
- 1350 Decameron (Boccaccio)
1532 Orlando furioso (Ariosto)
- 1532 Gargantua e Pantagruel (Rabelais)
- 1550 circa, Lo Scimmiotto (Wu Ch’êng-ên)
1595 Romeo e Giulietta (Shakespeare)
1605 Don Quijote (Cervantes)
- 1634 lo Cunto de li Cunti (Basile)
- 1635 la vita è sogno (Calderon de la Barca)
- 1667 Paradiso perduto (Milton)
- 1697 I racconti di Mamma Oca (Perrault)
Pelle d’asino, Il gatto con gli stivali, Cenerentola… - 1726 Gulliver (Swift)
1745 Arlecchino servitore di due padroni (Goldoni)
- 1791 Il flauto magico (Schikaneder e Mozart)
- 1794 Tyger Tyger, burning bright, in the forests of the night (William Blake)
1800
1808 Faust (Goethe)
- 1812 Fiabe del focolare (Grimm)
il ladro maestro, i messaggeri della morte - 1816 Schiaccianoci e il re dei topi (Hoffman)
- 1816 Frankenstein (Mary Shelley)
- 1825 l’infinito (Giacomo Leopardi)
- 1837 Oliver Twist (Charles Dickens)
1840 I Promessi Sposi (Manzoni)
- 1843 Canto di Natale (Charles Dickens)
- 1844 I tre moschettieri (Dumas)
- 1844 La regina delle nevi (Andersen)
- 1851 Moby Dick (Melville)
- 1855 Foglie d’erba (Walt Whitman)
1862 i miserabili (Victor Hugo)
- 1865 Le avventure di A nel Paese delle Meraviglie (Carroll)
- 1865-69 Guerra e pace (Lev Tolstoj)
- 1869 l’idiota (Dostoevskij)
- 1871 A attraverso lo specchio (Carroll)
- 1873 Il giro del mondo in 80 giorni (Verne)
- 1879 I fratelli Karamàzov (Dostoevskij)
1881 l’isola del tesoro (Stevenson)

1881 Pinocchio (Collodi)
- 1882 Parsifal (Wagner)
- 1884 Huckleberry Finn (Mark Twain)

- 1887 Uno studio in rosso (Sherlock Holmes, A. C. Doyle)
- 1888 il gigante egoista (Wilde)
- 1890 La natura è una casa stregata (Emily Dickinson)
- 1894 Il libro della giungla (Kipling)
- 1895 La macchina del tempo (Wells)
- 1897 L’uomo invisibile (Wells)
- 1897 Dracula (Stoker)
1900
- 1900 Il meraviglioso mago di Oz (Frank Baum) 1°/14
- 1902 l’Annunciazione, Le parole dell’Angelo (Rilke)
- 1903 il richiamo della foresta (Jack London)
1904 Peter pan (testo teatrale, J. M. Barrie)

- 1905 Arsene Lupin (Maurice Leblanc)
1905 Little Nemo (Winsor Mccay)
- 1910 il giardino segreto (Burnett)
- 1911 Fantomas (Marcel Allain e Pierre Souvestre)
- 1913 Canti Orfici (Dino Campana)
- 1914 Spoon river (Edgar Lee Masters)
- 1916 Il figlio del Re d’Irlanda e il Racconto Unico (Padraic Colum)
- 1920 L’ultima estate di Klingsor (Hermann Hesse)
- 1920 Poirot (Agatha Christie)
- 1921 Sei personaggi in cerca d’autore (Pirandello)
- 1922 Il castello (Franz Kafka)
1922 Siddharta (Hermann Hesse)
- 1922 il viaggio del dottor Dolittle (Hugh Lofting)
- 1924 il ladro di Bagdad (Fairbanks)
- 1926 L’assassinio di Roger Ackroyd (Agatha Christie)
- 1927 Miss Marple (Agatha Christie)
- 1927 Metropolis (Lang)
- 1928-1940 Il Maestro e Margherita (Bulgakov)
1931 Luci della città, City lights (Charlie Chaplin)
- 1931 Babar (Jean de Brunhoff)
- 1934 Assassinio sull’Orient Express (Agatha Christie)
- 1934 Flash Gordon (Alex Raymond) primo supereroe?
- 1934 Storie del gatto sornione (Marcel Aymé)
- 1934 Stanlio e Ollio nel paese delle meraviglie
- 1934 Mary Poppins (P.L. Travers) 1°/8
1935 il segreto del bosco vecchio (Dino Buzzati)
1937 lo hobbit (Tolkien)
- 1938 la spada nella roccia (T. H. White) 1°/5
- 1938 Superman (Jerry Siegel e Joe Shuster)
- 1938 Scarabeo (Scrabble, A. Mosher Butts)
- 1938 Odissea (Kazantzakis) “l’anima brilla nella carne bruna”
- 1939 la leggenda del santo bevitore (Roth)
- 1939 Dieci piccoli indiani (Agatha Christie)
- 1939 terra degli uomini (Exupery)
- 1940 Il ladro di Bagdad (Ludwig Berger)
1943 il piccolo principe (Exupéry)
- 1945 Uomini di mais (Asturias)
- 1945 La famosa invasione degli orsi in Sicilia (Dino Buzzati)
- 1945 Pippi calzelunghe (Astrid Lindgren)
- 1946 Lucky Luke (Morris, scritto dal 1955 da Goscinny)
1947 Se questo è un uomo (Primo Levi)
- 1948 1984 (George Orwell)
- 1948 Cluedo
- 1949 L’eroe dai mille volti (Campbell)
- 1949 Totò le mokò (Carlo Ludovico Bragaglia)
1950
1950 Peanuts (Schulz)
- 1950 Il leone, la strega e l’armadio. Narnia (C. Lewis) 1°/7
1951 Miracolo a Milano (De Sica)
- 1951 Fondazione (Asimov) 1°/7
- 1952 Astro Boy (Osamu Tezuka)
- 1952 il signore delle mosche (Golding)
- 1952 il vecchio e il mare (Hemingway)
- 1953 l’uomo che piantava gli alberi (Gionò)
- 1953 Fahrenheit 451 (Ray Bradbury)
1954 La strada (Fellini)
- 1954 i sette samurai (Kurosawa)
1955 Il Signore degli Anelli (Tolkien)
- 1955 Go, Set a Watchman (Harper Lee)
- 1956 Fiabe italiane (Italo Calvino) Bellinda e il Mostro, La ragazza mela
- 1956 il grande sertao (João Guimarães Rosa)
- 1956 L’invasione degli ultracorpi (Don Siegel)
1957 il Barone rampante (Italo Calvino)
- 1957 007 dalla Russia con amore (Fleming)
- 1957 il dottor Zivago (Pasternak)
- 1958 I fiumi profondi (Arguedas)
- 1958 il pranzo di Babette (Karen Blixen)
- 1958 il giardino di mezzanotte (Philippa Pearce)
- 1958 Il settimo sigillo (Ingmar Bergman)
- 1958 Vertigo (Hitchcock)
- 1960 A Dance of the Forests (Wole Soyinka)
- 1961 Solaris (Lem)
- 1961 i tre briganti (Tomi Ungerer)
- 1961 Asterix il gallico (Goscinny – Uderzo)
- 1962 La strada che non andava in nessun posto
La fuga di Pulcinella (Gianni Rodari) - 1963 where the wild things are (Maurice Sendak)
- 1963 Rayuela (Julio Cortazar)
- 1963 Il pianeta delle scimmie (Pierre Boulle)
- 1963 La banalità del male (Hannah Arendt)
1963 La spada nella roccia (Wolfgang Reitherman)

1964 Mafalda (Quino)

- 1964 Il Vangelo secondo Matteo (Pasolini)

- 1965 Dune (Frank Herbert)
- 1966 il Colombre (Dino Buzzati)
- 1966 Viaggio allucinante (Richard Fleischer)
1966 Andrej Rublëv (Tarkovsky)
- 1966 Star Trek (Gene Roddenberry)
- 1966 il buono, il brutto, il cattivo (Sergio Leone)
- 1967 Cosa sono le nuvole? (Pasolini)
- 1967 Lupin III (Monkey Punch)
- 1967 Cent’anni di solitudine (Garcia Marquez)
- 1967 Valerian e Laureline (Mezieres)
1968 le memorie di papà Mumin (Tove Jansson)
- 1968 il mago di Terramare (Ursula Le Guin) 1°/5
- 1968 il topo e suo figlio (Hoban)
- 1968 Il partigiano Johnny (Fenoglio)
- 1968 Cuore mio (Aldo Palazzeschi)
1968 2001 Odissea nello spazio (Kubrick)
- 1969 Poema a fumetti (Dino Buzzati)
- 1969 Provaci ancora, Sam (Woody Allen)
1969 Mattatoio n. 5 (Kurt Vonnegut)
- 1969 Il mulino di Amleto (Giorgio de Santillana, Hertha von Dechend)
- 1969 Il gatto con gli stivali
- 1970 il piccolo grande uomo (Arthur Penn)

- 1971 Fantozzi (Paolo Villaggio)
- 1971 la strana scomparsa del signor Goody (Natalie Babbitt)
- 1971 gli allegri pirati dell’isola del tesoro
- 1972 Mazinga Z (Go Nagai)
- 1972 Brancaleone alle crociate (Mario Monicelli)
- 1972 le avventure di Pinocchio (Comencini, con Nino Manfredi)
- 1972 il mio nome è Asher Lev (Chaim Potok)
- 1972 Bobby Fischer (dx) vince Boris Spassky (sx) nel match di scacchi del secolo
- 1973 Il mondo dei robot (Michael Crichton)
- 1973 Spazio 1999 (Gerry e Sylvia Anderson)
- 1973 la principessa sposa (William Goldman)
- 1973 Kyashan il ragazzo androide (Tatsuo Yoshida)
- 1973 Momo (Ende)

- 1974 i reietti dell’altro pianeta (Ursula Le Guin)
- 1974 Frankenstein Junior (Mel Brooks)
- 1974 Dungeons & Dragons (Gygax e Arneson)
- 1975 Amore e guerra (Woody Allen)
- 1975 Goldrake (Gō Nagai)
- 1975 Dersu Uzala (Kurosawa)
- 1976 La fuga di Logan (Michael Anderson).
1977 Star Wars (Lucas)
1977 Silmarillion (Tolkien)
- 1977 Pinocchio, un libro parallelo (Manganelli)
- 1977 Canto di Salomone (Toni Morrison)
- 1977 Alack Sinner (Munoz)
- 1977 Capitan Harlock (Leiji Matsumoto)
- 1977 il flauto magico (Emanuele Luzzati)
- 1978 Conan il ragazzo del futuro (Miyazaki)
1978 C’era due volte il Barone Lamberto (Rodari)
- 1978 il Paradiso può attendere (Warren Beatty)
- 1979 Guida galattica per gli autostoppisti (Adams) 1°/5
- 1979 Stalker (Tarkovskij)
- 1979 Gundam (Yoshiyuki Tomino, Hajime Yatate)
- 1979 Hair (Miloš Forman)
- 1979 Magic Realm (Avalon Hill)
- 1979 Zargo’s Lords
- 1980 Pacman
- 1980 The Blues Brothers (John Landis)
- 1980 il nome della rosa (Umberto Eco)
- 1981 Indiana Jones, i predatori dell’arca perduta (Spielberg) 1/4
- 1981 Donkey Kong
- 1981 Ernest e Celestine (Gabrielle Vincent)
1981 L’Incal (Moebius – Jodorowskij) 1°/6
- 1982 Brisby e il segreto di NIMH (Don Bluth)
- 1982 Pentothal (Andrea Pazienza)
- 1982 Fanny e Alexander (Bergman)
- 1982 E.T. l’extra-terrestre (Spielberg)
- 1982 Tron (Steven Lisberger)
- 1982 Blade Runner (Ridley Scott)
- 1982 Atic Atac (Ultimate Play the Game)
- 1982 VII Legio (Cadelo, Donadoni)
- 1982 Swords and serpents (intellivision)
- 1982 The hobbit (avventura testuale)
- 1983 Talisman
- 1983 la casa degli spiriti (Isabel Allende)
- 1983 Terra! (Stefano Benni)
- 1983 Le nebbie di Avalon (Marion Zimmer Bradley)
- 1984 Neuromante (William Gibson)
- 1984 Amadeus (Miloš Forman)
- 1984 Ghostbusters (Ivan Reitman) 1°/2
- 1984 Sherlock (avventura testuale)
- 1985 Ritorno al futuro (Robert Zemeckis) 1°/3
- 1985 Brazil (Terry Gilliam)
- 1985 il rubino di fumo (P. Pullman) 1°/4
- 1985 il postino di Neruda (Skármeta)
- 1985 Gauntlet
- 1985 White noise (Don Delillo)
- 1986 Vedi alla voce: amore (Grossman)
- 1986 Chninkel
- 1986 Laputa – Castello nel cielo (Miyazaki)
- 1986 Il castello errante di Howl (D.W.Jones) 1°/3
- 1986 Fondazione e terra (Asimov) 7°/7
- 1986 i sommersi e i salvati (Primo Levi)
- 1986 The Legend of Zelda (1/18)
- 1987 Notturno a Compostela (Alvaro Mutis)
- 1988 L’alchimista (Coelho)
- 1988 Sorgo rosso (Mo Yan)
- 1988 Il barone di Munchausen (Terry Gilliam)
- 1988 Willow (Ron Howard)
- 1988 Il tempo dei gitani (Emir Kusturica)
- 1988 Il pranzo di Babette (Gabriel Axel)
- 1988 Akira (Otomo)
- 1989 Harry ti presento Sally (Rob Reiner)
- 1989 Mahabharata (Peter Brook)
- 1989-2013 Poirot (70 episodi con David Suchet)
- 1990 Mitico Magee (Jerry Spinelli)
- 1990 L’enigma del solitario (Gaarder)
- 1991 Scappo dalla città (Ron Underwood)
- 1991 Il Mondo di Sofia (Gaarder)
- 1991 The famished road (Ben Okri)

- 1991 Fuochi (Lorenzo Mattotti)
- 1992 Maus (Art Spiegelman)
- 1992 Cuore di ciccia (Susanna Tamaro)
- 1992 Quando Teresa si arrabbiò con dio (Jodorowsky)
- 1993 Il cuore che ride (Charles Bukowski)
- 1993 I visitatori
- 1994 The daydreamer (Ian McEwan)
- 1994 Il re leone (Roger Allers e Rob Minkoff)

- 1994 The zigzag kid (Grossman)
- 1994 Walk two moons (Sharon Creech)
1994 Forrest Gump (Zemeckis)
- 1994 Il postino (Michael Radford e Massimo Troisi)
- 1995 La bussola d’oro (Philip Pullman) 1°/3
- 1996 I Vangeli per guarire (Alejandro Jodorowsky)
- 1996-2005 I custodi del Maser (Massimiliano Frezzato)
- 1996 Tobia e l’angelo (Susanna Tamaro)
- 1996 Fargo (fratelli Cohen)
1996-2003 Il Grande Male (David B.)
- 1997 Mononoke (Hayao Miyazaki)

- 1997 Harry Potter e la pietra filosofale (Rowling) 1°/7
- 1997 La vita è bella (Benigni)
- 1997 Keep cool (Zhang Yimou)
- 1997 Titanic (James Cameron)
- 1997 Il quinto elemento (Luc Besson)
- 1998 Il grande Boh! (Lorenzo Jovanotti)
- 1998 The Truman show (Peter Weir)
- 1998-2022… Cuore d’anatra Donjon, la fortezza (Joann Sfar e Lewis Trondheim + Christophe Blain, Blutch, Carlos Nine, Boulet, Larcenet, David B. …) 1/52+++
- 1998 Skellig (David Almond) 1/2
- 1999 Lilim del tramonto (Bruno Tognolini)
1999 il prigioniero di Azkaban (Rowling) 3°/7

- 1999 Stardust (Neil Gaiman)
- 1999 Matrix 1°/3 (Wachowski)
2000
- 2000 oh brother where art thou (Cohen)
- 2000 L’opera struggente di un formidabile genio (Dave Eggers)
2000 L’erba di Grace (Saving Grace)
2000 il re dei ladri (Cornelia Funke)
- 2000 la lista dei desideri (Eoin Colfer)
- 2000 Occhi di cielo (David Almond)
- 2000 La tigre e il dragone (Ang Lee)
- 2000 Persepolis (Satrapi)
2001 La città incantata (Spirited away, Hayao Miyazaki)

2001 Shrek (Adamson, Jenson)

- 2001 Stargirl (Jerry Spinelli)
- 2001 Saltatempo (Stefano Benni)
- 2001 Isaac il pirata (Christophe Blain)
- 2001 Artemis Fowl (Eoin Colfer) 1°/8
- 2001 Macchine mortali (Philip Reeve) 1°/4
- 2001 il favoloso mondo di Amelie (Pierre Jeunet)
- 2001 Racconti per una solitudine insonne (Subcomandante Marcos)
- 2001 la compagnia dell’anello (Peter Jackson)
- 2002 La città delle bestie (Isabel Allende) 1°/3

- 2002 Ogni cosa è illuminata (Safran Foer)
- 2002 A beatiful mind (Ron Howard)
- 2002 Qualcuno con cui correre (David Grossman)

2002 Coraline (Neil Gaiman)
- 2002 Sigmund Freud: tempo da cani (Manu Larcenet)
- 2003 Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte (Mark Haddon)
- 2003 The hobbit (ps2)
- 2003 il cacciatore di aquiloni (Hosseini)
- 2003 Misha corre (Jerry Spinelli)
- 2003 L’intrepida Tiffany e i piccoli uomini liberi (Terry Pratchett) 1°/5
- 2003 Appuntamento a Belleville
- 2003 Good bye, Lenin!
- 2003 Lo scontro quotidiano (Manu Larcenet)
- 2003 Blankets (Craig Thompson)

2004 Gli Incredibili (Brad Bird) 1/2

2004 l’ultimo elfo (Silvana De Mari) 3°/7
- 2004 Ritornare (Pierluigi Cappello)
- 2004 La porta del tempo (Baccalario) Ulysses Moore 1°/18
- 2004 Per questo mi chiamo Giovanni (Luigi Garlando)
- 2004 un cappello pieno di stelle (Pratchett)
- 2004 Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (film di Alfonso Cuaron, per me il più bello degli 8 film)
- 2004-2010 Scott Pilgrim (Bryan Lee O’Malley)
- 2005 Cercando Alaska (John Green)
- 2006 Airman (Eoin Colfer)

2006 Tobia Lolness (De Fombelle) 1°/2
- 2006 What is the what (Dave Eggers)
- 2006 Il grande libro degli Sgnuk (Sgardoli)
- 2006 La ricerca della felicità (Gabriele Muccino)
- 2006 Le sei reincarnazioni di Ximen Nao (Mo Yan)
- 2006 The illusionist
- 2007 Into the wild (Sean Penn)
- 2007 Diario di scuola (Daniel Pennac)
- 2007 Diario assolutamente sincero di un indiano part-time (Sherman Alexie)

- 2007 L’arte di sparare balle (Jordan Sonnenblick)
- 2007 Interworld (Neil Gaiman e Michael Reaves) 1°/3
- 2007 Martian child (Menno Meyjes)
- 2007 Ratatouille (Brad Bird)

2007 Il mistero del London Eye (Siobhan Dowd)
- 2007 Mille splendidi soli (Khaled Hosseini)
- 2007 I vagabondi (Olga Tokarczuk)
- 2008 Il figlio del cimitero (Neil Gaiman)
- 2008 Il libro selvaggio (Juan Villoro)
- 2008 Méto la casa (Yves Grevet) 1°/3
- 2008 Lunamoonda (Bruno Tognolini)
- 2008 Hunger Games (Suzanne Collins) 1°/3
- 2008 Wall-e (Andrew Stanton)
- 2008 LMVDM (Gipi)
- 2008 CHAOS la fuga (chaos walking, Patrick Ness) 1°/3
- 2008 Final Incal (José Ladrönn) 1/3
- 2008 Yes man
- 2008 Kung Fu Panda (Mark Osborne e John Stevenson) 1/3

- 2009 Cyboria. Il risveglio di Galeno (Baccalario) 1°/3
- 2009 Chiedimi chi sono (Lavatelli, Vivarelli) 1°/2
- 2009 Crystal della strada (Siobhan Dowd)
- 2009 Il segreto di Kells (Tomm Moore)
- 2009-2012 Little Murders by Agatha Christie (serie)
- 2009 Looking for Eric (Ken Loach)
- 2009 Avatar (James Cameron) 1°/3-5
- 2009 up (Pete Docter)

2010
- 2010 Inception (Cristopher Nolan)
- 2010 Il bambino con il cuore di legno (Boyne)
- 2010 Fuga da Magopoli (Enzo Fileno Carabba) 1/2
- 2010 La storia di Mina (David Almond)
- 2010 Bambini nel bosco (Beatrice Masini)
- 2010 il codice dei re (Baccalario)
- 2010-2017 Sherlock (serie)
- 2010 Ready Player One (Ernest Cline) 1/2
- 2011 Maydala Express (Baccalario e Morosinotto)
- 2011 Peter Nimble (Auxier) 1/2

- 2011 Il grido del falco (Gill Lewis)
- 2011 Wildwood (Meloy) 1°/3
- 2011 Rango
- 2011 the artist (Michel Hazanavicius)

- 2011 L’atlante di smeraldo (Stephens) 1°/3
- 2011 I guardiani del destino (Nolfi, da un racconto di Philip Dick)
- 2011 Sette minuti dopo la mezzanotte (Patrick Ness, da un’idea di Siobhan Dowd)

- 2011 Harry Potter e i Doni della morte, seconda parte
- 2011 Metagenealogia, la famiglia, un tesoro e una tranello (A. Jodorowsky, Marianne Costa)
- 2011 Terraria
- 2012 il ragazzo che nuotava con i piranha (David Almond)
- 2012 Noi siamo infinito
- 2012 Cloud Atlas (film)
- 2012 lo hobbit: un viaggio inaspettato (Peter Jackson)
- 2013 L’ultimo branco selvaggio (Torday) 1°/3

- 2013 Cuori di carta (Puricelli Guerra)
- 2013 T.E.M.P.O. (Eoin Colfer) 1°/3
- 2013 il mondo fino a 7 (Holly Goldberg Sloan)
- 2013 Ribelli in fuga (Tommaso Percivale)
- 2013 Regole dell’estate (Shaun Tan)
- 2013 Una storia (GIPI)
- 2013 Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet (Jeunet)
- 2013 Il riscatto di Dond (Siobhan Dowd)
- 2013 E l’eco rispose (Khaled Hosseini)
- 2013 la danza della realtà (film di Jodorowsky tratto dal suo stesso libro) Qualcosa ci sta sognando
- 2014 All’inseguimento del cane nero (Roddy Doyle)
- 2014 Il favoloso libro di Perle (De Fombelle)
- 2014 La canzone di Orfeo (David Almond)
- 2014 Oh, freedom! (Francesco D’Adamo)
- 2014 Salta, Bart! (Susanna Tamaro)
- 2015 Capolinea per le stelle (Railhead, Philip Reeve) 1°/3
- 2015 Il quinto segno (Pierdomenico Baccalario)
- 2015 Il gigante sepolto (Ishiguro)
- 2015 Nimona (Noelle Stevenson)
- 2015 Messaggio dall’impossibile (Tommaso Percivale)
- 2015 Dragon boy (Guido Sgardoli)
- 2015 Revenant (Alejandro González Iñárritu)

- 2015 Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà (Sepulveda)
2015 Inside Out (Pixar, Pete Docter)
- 2015 A spasso nel bosco
- 2015 Taxi Teheran (Jafar Panahi)
- 2015-2019 Sneaky Pete
- 2015 Le ricette della signora Toku (Naomi Kawase)
- 2016 Jones (Franco Matticchio)
- 2016 Il rinomato catalogo Walker & Dawn (Davide Morosinotto) 1/3
- 2016 Le otto montagne (Cognetti)
- 2016 la tartaruga rossa (Michaël Dudok de Wit)
- 2016 La mia vita da Zucchina (Claude Barras)
- 2016 Più veloce del vento (Tommaso Percivale)
- 2016 Big Fish & Begonia
- 2016 La luna è dei lupi (Giuseppe Festa)

- 2016 Paterson (Jarmusch)
- 2016 Patria (Aramburu)
- 2016 il GGG (Spielberg da una favola di Roald Dahl)
- 2017 Il giardino dei musi eterni (Bruno Tognolini)
- 2017 Coco (Pixar, Lee Unkrich e Adrian Molina)
2017 Il cane, il lupo e Dio (Folco Terzani)

- 2017 Il bosco delle streghe (Marco Vichi)
2017 l’imprevedibile caso del bambino alla finestra (Lisa Thompson) 1/2

- 2017 Prendiluna (Stefano Benni)
- 2017 The Stone – la settima pietra (Guido Sgardoli)
- 2017 Samurai Jack (5a stagione)
- 2017 Gloomhaven (Isaac Childres)
- 2017 Peplum (Blutch)
- 2017 Diario di un fantasma (Nicolas De Crecy)
- 2017 Loving Vincent (Dorota Kobiela, Hugh Welchman)
- 2017 Dickens, l’uomo che inventò il natale
- 2017 Il libro della polvere (Philip Pullman) 1/3

- 2017 Clandestino (Colfer, Donkin, Rigano)
- 2017-2018 Macerie prime (Zerocalcare)
- 2017-2019 Little Murders by Agatha Christie
- 2017-2023 La fantastica signora Maisel
2018 La porta di mezzanotte (Dave Eggers)
2018 Petrademone (Manlio Castagna) 1°/3
- 2018 Le volpi del deserto (Baccalario)
- 2018 Oh, Harriet! (Francesco D’Adamo)
2018 Alla fine del mondo (Geraldine McCaughrean)
- 2018 Jack Bennet e la chiave di tutte le cose (Fiore Manni) 1/2
- 2018 Jonas e il mondo nero (Francesco Carofiglio) 1/3
- 2018 Buñuel – Nel labirinto delle tartarughe
- 2018 La casa che mi porta via (Sophie Anderson)
- 2018 Il custode delle tempeste (Catherine Doyle) 1/3
- 2018 L’uomo che uccise Don Chisciotte (Terry Gilliam)
- 2018 Cyrano mon amour (Alexis Michalik)
- 2018 Into the Spider-Verse
- 2018 Storia di Boy (Catherine Gilbert Murdock)
- 2018 il mistero della casa del tempo (dal libro “the House with the Clock in its walls” di John Bellairs 1/12)
- 2018 Shadow (Zhang Yimou)
- 2018 La donna elettrica (Kona fer í stríð) Benedikt Erlingsson
- 2019 I ribelli di giugno (Christian Antonini)
- 2019 i grigi (Guido Sgardoli)
- 2019 Voi (Davide Morosinotto)
- 2019 Nero Vita (Daria Bogdanska)
- 2019 Storie fantastiche di paura (favole della Perodi riscritte da Carabba, Falchi, Vichi)
- 2019 Dio è donna e si chiama Petrunya (Teona Strugar Mitevska)
- 2019 Il fiore perduto dello sciamano di K (Davide Morosinotto) 3/3
2020
- 2020 Vai all’inferno, Dante! (Luigi Garlando)
- 2020 Il castello incantato di Olia (Sophie Anderson)
- 2020 l’Ickabog (J.K.Rowling)
- 2020 Soul (Pixar)
- 2020 La più grande (Davide Morosinotto)
- 2020 Ready Player Two (Ernest Cline)
- 2020 Scheletri (Zerocalcare)
- 2020 The Atlas Six (Olivie Blake)
- 2020 L’isola dei ricordi perduti (Samantha M. Clark)
- 2021 Alma del vento 1/3 (De Fombelle)
- 2021 La Fortezza vol.3 (Sfar, Trondheim) edito da BAO
- 2021 L’ultimo cacciatore (Davide Morosinotto)
- 2021 High Frontier 4 all
- 2021 le avventure di Robin Hood
- 2021 Addio Biancaneve (Beatrice Alemagna)
- 2021 Dune
- 2021 Vite sognate del Vasari (Enzo Fileno Carabba) col Cristo liquido di Cimabue..
- 2021 La leggenda di Scarlett e Browne (Jonathan Stroud)
- 2021 Being a Human (Charles Foster)
- 2022 I segreti di Silente
- 2022 La guerra di Celeste (Marco Magnone)
- 2022 Draconis (Manlio Castagna)
- 2022 Il ladro che cantava le tempeste (Sophie Anderson)
- 2022 Pinocchio (Guillermo del Toro)
- 2022 Everything Everywhere All at Once
- 2022 L’elbano errante (Pino Cacucci)
- 2022 Gli Anelli del potere
- 2022 Gli spiriti dell’isola (Martin McDonagh)
- 2022 Willow (serie)
- 2022 Avatar 2 la via dell’acqua (James Cameron)
- 2023 the fabelmans (Spielberg)
- 2023 Indiana Jones 5
- 2024 Kung fu panda 4/5
- Taika Waititi dirigerà un film su L’INCAL, il fumetto più grande della storia, di Jodorowsky e Moebius
- 2030-2050 raggiungere lo ZERO nell’uso del PETROLIO = CARBON NEUTRAL, è un GOAL mondiale che tutte le aziende e i governi devono prendere come obiettivo
- 2031 JUICE raggiungerà Ganimede e poi Europa, le due lune ghiacciate di Giove, che probabilmente ospitano oceani sotterranei.
FUMETTI
- L’incal
- Maus
- Persepolis
- Peanuts
- Pentothal
- Little Nemo
- Donjon la fortezza
- Mafalda
- Asterix
- Il grande male
- Blankets
- Scheletri
- Lo scontro quotidiano
CARTONI
- Spirited away
- Shrek
- Kung fu Panda
- Inside out
- Coco
- Gli incredibili
- Persepolis
- Mononoke
- La spada nella roccia
- Il re leone
- Cenerentola
- Biancaneve
- Spider-verse
- Toy story
FILM
- City lights
- Miracolo a Milano
- Forrest Gump
- La strada
- Avatar
- Dersu Uzala
- Revenant
- Il piccolo grande uomo
- Amore e guerra
- Il vangelo secondo Matteo
- Andrej Rublev
- Scappo dalla città
- Vertigo
- Yes man
ROMANZI
- La Commedia
- 0dissea
- L’idiota
- I miserabili
- Don Quijote
- Quando Teresa si arrabbiò con Dio
- L’opera struggente di un formidabile genio
- Diario assolutamente sincero di un indiano part-time
- Terra!
- L’alchimista
- Il grande sertao
- The famished road
- Le sei reincarnazioni di Ximen Nao
- 100 anni di solitudine
PER RAGAZZI
- Lo hobbit
- Pinocchio
- Il piccolo principe
- Tobia Lolness
- Il barone rampante
- La famosa invasione degli orsi in Sicilia
- Wonderland
- Il mistero del London Eye
- Qualcuno con cui correre
- 7 minuti dopo la mezzanotte
- Harry Potter
- Momo
- La più grande
- Storia di Boy
TEATRO
- Peter Pan
- Il flauto magico
- Romeo & Juliet
- Faust
- La vida es sueno
- Parsifal
- Arlecchino servitore di due padroni
- Mahabarata
- Les miserables
- Mouse trap
- 6 personaggi in cerca d’autore
- Cats
- West side story
- Jesus Christ Super Star